4yo CRONOLOGIA STORICA bili di Lorena erano soliti di dichiararsi nemici a chiunque loro si presentasse. Egli represse quest’atroce licenza col vietare il porto d’armi, fuori il caso di legittima guerra. Diede severissime leggi contra i bestemmiatori, e scacciò gli Ebrei per essersi beffati delle cerimonie di nostra religione ; trattò del pari gli istrioni, che tenevano scuola di infamia; protesse le chiese ed i poveri contra la violenza di uomini potenti. Finalmente nel iao5 disgustato del mondo si ritirò all’abazia di Stutzelbronn, ove morì il 14 gennaio 1207 senza lasciar posterità. Egli avea sposata Ida figlia di Gerardo o Girardo conte di Vienna e di Macon, vedova di Umberto II sire di Coligni, morta nel 1224 e seppellita all’abazia di Goyle presso Salins, ove avea scelta la sua tumulazione con Gaucher di Salins suo fratello nel 1219 (Da Jjouchct Geneal. de Coligni pag. 41)- FERRI I detto de BIECHE. i2o5. FERRI 0 FEDERICO conte di Bitche, fratello del duca Simone, gli succedette dopo il suo recesso, giusta parecchie carte che gli danno il titolo di duca. Ma non conservò lunga pezza il ducato, che nel 1206 cedette a Ferri suo figlio maggiore, che aveva avuto da Ludomille figlia di Micislao il Vecchio re di Polonia, sua sposa. Gli si danno altri sei figli dello stesso matrimonio, cioè Thierri d’inferno, o Thierri il Diavolo, clic fissò la sua stanza al Chatelet presso Neufchateau, e sposò Gertruda figlia di Matteo di Montmo-renci contestabile di Francia, da cui ebbe Ferri del Chatelet, ceppo delle famiglie del Chasteler e del Chatelet, feconde di uomini grandi ; Enrico detto il Lombardo signore di Bayon; Filippo sire di Gebweiler; Matteo vescovo di Toul; Agata abadessa di Remiremont, e Giuditta sposa al conte di Salili. Morì il duca Ferri di Bitche nel 1207. FERRI II. * *,206. FERRI figlio di Ferri di Bitche cominciò il suo regno in Lorena, vivente il duca Simone suo zio. Nel 1207 egli si unì con Bertram vescovo di Metz contra Tebaldo conte