CRONOLOGIA STORICA D £ I CONTI E DUCHI DI BRETAGNA T_ja provincia di Bretagna, ovvero la piccola Bretagna, Britannici minor, la cui maggiore estensione in lunghezza è di circa sessanta leghe e la maggiore larghezza di quarantacinque, da Nantes fino a Saint-Malo, è circoscritta da tutte parti dall’Oceano, tranne che all’Oriente, dov’ essa confina coll’Anjou. I più antichi fra i suoi abitatori che si conoscono, furono gli Osismiensi, che ne occuparono la parte più occidentale;'! Veneti, ossia i popoli diVannes; i Nan-neti, cioè quelli di Nantes; i Redoni, che corrispondono a’nostri giorni a quelli del Rennois ; i Diablinti, ossia Diauliti prossimi al paese di Avranches: ed i Curiosoliti sparsi sulla costa marittima da Guimgamp, ovvero Guincamp in fino a Dol. Tutti codesti popoli costituivano una repubblica conosciuta sotto il nome di Armorica, ovvero di città armoriche, il cui valore li tenne lunga pezza difesi contro i loro vicini; ma dopo la più valida resistenza furono alla perfine costretti a piegare alle armi di Cesare ed a sottomettersi alla dominazione di Roma. Un nuovo popolo veniva seco loro a mischiarsi verso il 284, e furono questi gli abitatori della Gran Bretagna, i quali costretti, attesa l’invasione dei Sassoni, a spatriare, approdarono nel-l’Armorica sotto la protezione del cesare Costanzo. 11 numero poi di questi novelli ospiti si aumentava, allorché