DEI DUCHI DI NORMANDIA 23 Guglielmo vedendosi consolidato ne’propri doininii, pensò a prender moglie, t nel io56, secondo 1? cronaca di 'l'ours, o secondo altre nel io54, sposò Matilde figlia di Baldovino V conte di Fiandra. Un’antica cronaca manoscritta (Bib. de Saint-Gcnnain-des-Prcs, n.° i3g) narra intorno ai preliminari di questo nodo un curioso aneddoto die noi riferiremo senza assicurarne la verità. Guglielmo, die’ella, mandò chiedendo al conte Baldovino di Fiandra la propria figlia in isposa. Questo tornò bensì grato al conte, che he fece parola alla Jtglia ; ma ella rispose, non avrebbe giammai un bastardo a marito. Il conte pertanto rimandò al duca per iscusarsi intorno al rifiuto i/uanto più cortesemente potè. Ma un tratto dopo seppe il duca come la donzella aveva risposto, e se n’ ebbe grave dispetto. Presi quindi secolui alcuni de’ suoi, si reca a Lilla, dove entrato nella sala passa oltre fino nella stanza della contessa. Trovata colà la figlia del conte, la piglia per le trecce, la trascina per la camera, e la calpesta sotto ai piedi. Poscia di là uscito, rimonta sul suo palafreno, e di botto torna al paese. Di che il conte Baldovino ne andava molto crucciato : ma pure per lo consiglio de’ più saggi si rappacificò col duca e furono buoni amici. In . breve Matilde obbliando l’affronto ch’avea ricevuto, acconsenti di porgere la inano di sposa a Guglielmo. Questo nodo stretto dal principe, il corso delle sue prosperità , e la donazione della contea del .Mainc fattagli dal conte Er-berto 11, punsero i suoi vicini di gelosia, c gli tirarono addosso ben molte guerre, onde ne uscì con onore. Egli nell’anno io5g, giusta la cronaca francese di Normandia, intervenne all’ incoronamento del re Filippo I con un cor-teggio numeroso e magnifico. Avvertito nel lotìa clic Araldo figlio di Godwino contc di Kcnt e prossimo congiunto d’Eduardo re d’Inghilterra era poco innanzi stato preso sulle coste di Ponthieu dal contc Guido, Guglielmo astrinse quest’ultimo colle minacce a porre il prigioniero in sua mano. Signore della persona di Araldo, egli lo colmò di carezze,4 e messolo a parte dello sue pretensioni alla corona inglese, s’adoperò a renderlo favorevole a’propri interessi, cd offertagli eziandio la propria figlia in isposa, richiese da lui un giuramento, eli’esso