3i8 CRONOLOGIA STORICA della Roclic-Dericn. Inoltre gli nacquero da una concubina altri due figli, clic passarono a stabilirsi in Inghilterra, non clic una figlia, la quale sposò Guisand di Pluveno. GOFFREDO BOTEREL I. 1079. GOFFREDO BOTEREL, primogenito del conte Eudone, viene riguardato qual suo successore nella contea di Penthievre, quantunque dividesse in eguali porzioni coi suoi fratelli l’eredità dei genitori; perocché a que’giorni non conoscevasi ancora in Bretagna la legge che aggiudica in favor del maggiore due parti della eredità ed inoltre il terzo dell’altra porzione. La guerra ch’egli sostenne per cinque anni coll’ aiuto di Hoel conte di Nantes contro Conano II duca di Bretagna per vendicare la prigionia di suo padre, forma un elogio del suo bel cuore. Erano già scorsi trentun anno dacché era dessa stata sopita, mercè un trattato di pace, allorquando egli fu ucciso a Dol il 24 agosto 1093, senza che ci sia pervenuta la causa d’un tale accidente. Egli non avea presa moglie, ma ebbe un figlio naturale di nome Conano, il quale morì in Siria nell’anno medesimo che il suo genitore. STEFANO I. 1093. STEFANO, quinto figlio del conte Eudone, e conte di Lamballe, successe a Goffredo suo fratello nella contea di Penthievre, in forza delle disposizioni ch’egli avea ordinate co’suoi coeredi; ed in seguito aumentò ancora il proprio dominio coi beni degli altri due fratelli Alano il Rosso ed Alano il Nero, che mancarono senza posterità. A queste successioni Avoisa sua moglie aggiunse la contea di Guingamp, di cui era erede; ma Goffredo Boterei suo figli» maggiore, essendosi nel 1123 ribellato contro di lui, lo spogliò d’una gran parte delle sue terre, e dopo una guerra di due anni lo costrinse a cedergli Lamballe e Penthievre. D. Morice colloca la morte di Stefano nel 1138. Oltre ai figli che abbiamo ricordati gli nacquero dal suo maritaggio Alano conte di Richcmont in Inghilterra, primo sposo di Berta, figlia di Conano III duca di Bretagna; Enrico conte di