CRONOLOGIA STORICA Torto, ribellavasi contro il governo. Il duca Alano suo nipote marciò subitamente contro di lui, ed avendolo nel 1024 preso colla forza nel castello di Malestroit, dov’egli s’era rinchiuso, lo astrinse a riconoscere la sua autorità (Morice, Ilist. ele Bret., tom. I, pag, 67). Siccome Alano era amico di Erberto conte del Maine, cosi percosso al vivo dai perfidi ed inumani trattamenti che Foulques Nerra gli avea praticati, si recò nel 1027 a stringere per sorpresa d’assedio il castello di Lude nell’ An-jou, dichiarando a Foulques, il quale non era apparecchiato ad un tale assalto, che non si sarebbe ritratto giammai se egli prima non restituiva al conte del.Maine gli ostaggi da lui già richiesti, e non lo scioglieva dalle gravose promesse ch’era stato costretto a prestargli nella sua prigionia. Il fiero Angioino si trovò quindi costretto a piegarsi ed acconsentire a quanto giustamente gli si chiedeva. Alano Cagliari conte di Cornovaglia, che avea accompagnato il duca in questa sua spedizione, prima di ritornarsene gli rese un altro servigio, quello cioè di fargli avere in isposa la principessa Berta, dopo averla rapita a suo padre Èude II conte di Blois. Nel io34 Alano perdette la duchessa sua madre, la quale non erasi mai spogliata del governo di Bretagna, ed avea sempre tenuti i suoi figli sotto la sua soggezione. Avvenuta la di lei morte, Alano e suo fratello Eudone fecero un compartimento, il quale benché vantaggioso al secondo, non lo rese però soddisfatto. Quindi vennero fra loro ad una guerra, la quale fu prontamente terminata mercè la mediazione di Roberto duca di Normandia. Questo Roberto partendo poco tempo dopo per Terra Santa, lasciò la tutela di Guglielmo suo figlio naturale , non clic il reggimento della Normandia, al duca di Bretagna siccome più prossimo suo congiunto e più fedele suo amico. Morto poi esso duca Roberto nel 2 luglio io35 a Nicea, Alano spiegò partito per Guglielmo contro i di lui competitori, e nel io30 si pose in viaggio alla volta di Normandia, conducendo seco un’armata, affine di tutelare i di lui diritti. Dopo quattro anni venne a capo di soggiogare i ribelli, non'senza aver prima fatto prigione Roggero di Montgommeri loro duce in una delle sue piazze. Ma non appena ebbe coni-