CRONOLOGIA STORICA medesimo a Pietro di Craon, assassino del contestabile, il quale sopravvisse a tale avvenimento, fè rivivere 1’ odio del suocero insieme e del genero contro di questo principe, ed immerse novellamente la Bretagna negli orrori della guerra civile, la quale durò ancora tre anni, in capo ai quali per la mediazione del duca di Borgogna si conchiuse un solido accomodamento, cui Oliviero di Clisson giurò e confermò di sottostare nel 20 ottobre i3g5 a Bieux, e Giovanni di Penthievre cinque dì dopo a Guingamp. Ma la morte del duca Giovanni IV accaduta nel lÒQQ risvegliò l’ambizione di Margherita di Clisson, mentre esso nel suo testamento aveva affidata la tutela de’ propri figli ed il governo della Bretagna al signor di Clisson unitamente al duca di Borgogna. Margherita trovavasi col padre nel castello di Jossclin allorché intese la morte del duca. A questa nuova entrando essa nella stanza di Clisson, così ebbe a dirgli: Monsignor mio padre, ora non istarà che in voi solo, se mio marito non ricupera la sua eredità. Noi abbiamo sì bei figliuoli ; monsignore, io vi supplico di aiutarmi. Ed avendole Clisson domandato com’ella immagi-navasi si potesse ciò conseguire: noni mestieri, ripresela principessa, che di far morire i figli del defunto duca, prima che quel di Borgogna entri nella Bretagna. —■ Ah! crudele e perversa femmina, le replicò suo padre, se tu vivi lunga pezza, sarai causa che i figli tuoi vadano spogli d’ onore e di beni. E in pari tempo prese in mano un’ asta, e l’avrebbe con essa uccisa, se non si fosse data alla fuga; locchè eseguì con tanta precipitazione, che si fiaccò una coscia, per cui restava poi zoppa tutto il resto della sua vita (Morice, toni. I, pag. 4a8). Il conte Giovanni suo sposo, che allora trovavasi assente, non ebbe parte veruna in questo detestabile disegno; egli anzi mostrò disposizioni del tutto opposte a quelle della sua donna verso la duchessa di Bretagna e verso i suoi figli. Recatosi al castello di Blein, ivi nel 10 gennaio 1400 sottoscrisse col visconte di Rohan suo cognato e con Clisson loro suocero un trattato, che fra i principali articoli conteneva pur questo, che tutto quanto era corso sotto l’estinto duca sarebbe posto in dimenticanza, ed il conte di Penthievre, il visconte di Rohan e Clisson obbedirebbero d’allora in poi alla duchessa