35o CRONOLOGIA STORICA sotterranei si reggono tuttora nella foresta di Fougercs, ed appollaiisi col nome di celiere di Landan. ' Tante precauzioni per altro dirette ad opporre una vigorosa difesa gli tornarono inutili: dacché nd punto che il convoglio, che doveva popolare questi sotterranei ed abitarli, s’incamminava alla volta-loro,, comparvero gl’inglesi e lo spogliarono d’ogni cosa. Invano Raule accorreva in di lui difesa: gli Inglesi paghi di aver cosi sventato il suo disegno, gli fuggirono innanzi. Non avendo potuto raggiungerli, Raule moveva contro Dol e Combourg, ritoglieva loro queste città, ed entrato.in campo aperto, presentava un combattimento, ove perdette quasi tutti i signori secolui collegati, nè ebbe, per ¡scampare egli stesso, che il tempo necessario a chiudersi in Dol, ove tosto venne investito. Enrico II, accorrendo da Rouen, assediava allora di forza codesta piazza, e costringeva Raule a tendersi prigioniero con tutta la sua guarnigione. Per ottenere la libertà Raule diede allora in ostàggi ad Enrico II i suoi due figli Juhel e Guglielmo-, ma sempre nemico implacabile di lui, non si valse di questa libertà che per continuare Ja guerra. Enrico alla per fine gli concesse la pace, restituendogli i figli. Allora nel 1185 Raule intervenne alle assise del conte Goffredo, e fu eletto siniscalco di Bretagna. Era questa la prima dignità in quel paese, e Raule la meritava per la nobiltà de’suoi natali c pel suo raro valore. Morto Enrico li, e succedutogli nel trono d’Inghilterra Riccardo suo figlio, volle questi ottener, dopo la morte del conte Goffredo suo fratello, la tutela e la custodia del nipote Arturo duca di Bretagna. S’opponevano gli stati della provincia, e Raule, per ¡palleggiare la loro opposizione, formava una nuova lega clic nel 1180 mandò a vuoto ogni divisamento del re Riccardo. Partito Baule* nel seguente anno per la crociata, morì nel 1196 in questa spedizione. Dii due successivi suoi matrimonii con N. Giffard e Giovanna di Dol gli erano nati quattro figli maschi: Goffredo, Juhel, Guglielmo ed Enrico; nonché quattro femmine, cioè Mobilie che sposò Alano IV visconte di Rohan, Costanza che fu moglie d’Ugo conte di Chester, Margherita sposa di Galerano conte di.Meulan, ed N. clic si unì in matrimonio con Paycn signor di Saint-Bricc (Mùrice, Hist. de