DEI CONTI E DUCIII DI BRETAGNA. a63 mossa, elio giurarono di unirsi a lui per fare una strepitosa vendetta di oltraggio così nefando. Enrico perù li prevenne prima che fossero apparecchiati alla guerra, e rapidamente spogliò Eude della contea di Vannes colla metà di quella di Cornovaglia. Egli trionfò egualmente degli altri confederati, e nel 1169 fe incoronare a Rennes suo figlio Goffredo duca di Bretagna (Robertus de Monte, Geivasii Chron.). Conano IV non sopravvisse lunga pezza ad un'tale avvenimento clic compì il suo disonore, e venne a morte il 20 febbraio 1171, non essendo allora più considerato che come semplice conte di Bichemont e di Guingamp. Ebbe sepoltura nell’abazia di Begar, che giace nella diocesi di Tré-guier. Costanza, di cui ora parlammo, fu 1’ unico frutto del suo maritaggio. Una zia di questa principessa, sorella del di lei padre ed avente lo stesso suo nome, essendo stata dalla madre destinata in isposa al re di Scozia, avea rifiutato la mano di lui colla speranza di ottenere quella del re di Francia Luigi il Giovane. Infatti noi scorgiamo com’essa si adoperava a tale oggetto nella lettera seguente riportata da Duclienc al tomo IV pagina 725, e la cui data si riferisce al 1160, epoca anteriore alle nozze di Luigi con Alice di Sciampagna. « Io non posso, dice la principessa n bretone, lasciar ignorare alla signoria vostra (dignitatì h l'estrae), coni’ ella occupa da lungq tempo il mio animo, 33 e come fra una moltitudine di presenti, cui l’amore in-» dusse vari principi ad oJlerirmi, io non volli giammai «accoglierne alcuno. Pure io farei un’eccezione in favar n vostro, e se voi tocco dal sommo amore che io vi porto n vorrete inviarmi un qualche pe'gno della vostra corrispon-n denza (alujuod anioris insigne) , sia questo un anello, » sia altro dono, io lo terrò in maggior conto che ogni n altra cosa la più preziosa del mondo. Vi so grado del j) buono accoglimento che feste a quello che io v’hospe-» dito: se liavvi cosa qualunque in queste contrade che » possa farvi piacere, uccelli da preda, cani, cavalli, od » altro clic siasi, vi supplico di farmelo sapere dal por-» tatore, ed io ve lo spedirò con quella gioia che può go-” dere nell’obbligarsi a voi una persona, la quale prefe-« riva all’ onore di essere regina di Scozia sposando (ciocche ;> dipendeva solo da lei) il re Malcome IV, quello d’essere