ao6 CRONOLOGIA STORICA castello, città c castellania di Chateau-Ncuf nel Thimerais. Da quest’ epoca in poi, dice M. du Radier, io non trovo altri signori di Chateau-Neuf fuorché i principi della casa d’Alencon. Pietro nel 1877 ereditò la contea del Perche, attesa la morte di Roberto suo fratello, che cessò di vivere senza prole. Egli nel 1388 accompagnò il re Carlo VI nella sua spedizione di Fiandra. Siccome poi era fratello uterino di Luigi II conte di Etampes, in tale sua qualità aveva egli diritto al pari' di lui alla signoria di Lara, la quale era appartenuta a Maria di Spagna loro madre. Per tanto nel 1891 essi conchiusero un trattato, mercè del quale Pietro concedeva l’usufrutto di questa terra a Luigi, dopo la cui morte doveva poi ripassare nei conti d’Alencon ( Mss. de Coislin, n.° i55) Pietro, clic chiuse gli occh nel suo castello d’Argentar ai 20 settembre i4°4? avea sposata nel 20 ottobre 1^71 Maria Chamaillaud, figlia di Guglielmo signor d’Autenaise visconte di Beaumont e della Fléche e di Maria di Beaumont, che discendeva da Giovanni di Brienne re di Gerusalemme. Lasciava da lei, oltre a due figli mancati nell’infanzia, Giovanni che segue, Maria che spo sò nel 1889 (V. S.) Giovanni VII conte d’Arcourt e d’Aumale, e Caterina che fu moglie, i..° di Pietro di Navarra conte di Moitain, 2.0 di storico di du Guesclin riferisce che prima della battaglia i soldati francesi si reficiarono con pane e vino, che aveano seco recato ; e che alcuni fra loro, preso del pane, cominciarono a segnarlo in nome del santo Sacramento , e po-sciacchè si furono l’un l’altro confessati delle loro peccata, se ne valsero in luogo di comunione. Indi si posero in orazione pregando Iddio clic li guardasse da morte , da mutilamento e da prigionia. Il combattimento, che incontanente seguì, fu una rotta assoluta pegl’Inglesi, il cui capitano Granson, essendo rimasto abbattuto da du Gue-sclin, restò di lui prigioniero. Le conseguenze di questo fatto riuscirono felici,, quanto splendido n’ era stato il successo ; perocché il contestabile, seguito sempre dal conte del Perche, rincacciava gl’ Inglesi a mano a mano da tutti i posti che occupavano nell’ An-jou, nel Maine e nella Normandia. Roberto cessò di vivere nel 1377, non lasciando alcun figlio da Giovanna di Rohan sua consorte.