DEI CONTI POI DUCIII DI PENTHIEVRE 339 Eletto colonncllo-gcncralc d’infanteria dopo la morte del conte di Kandan, contribuì molto alle vittorie di Dreux, di Jarnac e di Moncontour. Quindi il re Carlo IX, da cui era amato "egualmente « stimato, per coronare i servigi che cgK avea resi al pubblico eresse in ducato panato la contea di Penthievre mercè lettere patenti del i5 settembre 1569, ove spiegò un magnifico elogio della/orza, prodezza. fedeltà e grandezza d’animo di esso visconte di Mar-tigues. Una cosa singolare in queste lettere si è che in esse sta scritto: Accadendo che il detto nostro cugino non abbia mai più, come appunto non ha al presente, vermi figlio maschio nato e procreato da legittimo matrimonio, 1 .figli maschi clic venati procreati dalle sue figlie, ed i più capaci fra questi, terranno e goderanno il detto ducalo e pariato al modo stesso che se fossero procreati e nati dallo stesso nostro cugino, o da un suo figlio maschio, siccome fu detto, in legai matrimonio. E così egualmente se i detti figli maschi e femmine .... che potranno essere procreati dal detto cugino in legai matrimonio non avranno venni maschio erede, ovvero i maschi discendenti da questi non lascieranno in avvenire alcun discendente maschio, per modo che la linea mascolina venga a mancare, la dignità di pari e di duca resterà estinta e soppressa, e ritornerà la terra e la signorìa di Penthievre nella sua prima condizione dì contea, come se la: ricordata creazione di ducalo e periato non fosse giammai seguita. In seguito il re derogava all’editto del luglio i566, secondo cui le'terre d’allora in poi erette in ducati, marchesati e contee dovevano essere riunite al dominio in mancanza di figli maschi. Ella è questa la prima eccezione-, e Carlo IX la fece, avuto riguardo alla grandezza, ai natali ed al merito personale di Sebastiano di Luxcmburgo, dichiarando clic lo spirito di questo editto era di escludere èd impedire coloro che per importunità e senza meriti volessero aspirare ad un tal onore, e non già per vermi’altra mira. Sebastiano di Luxcmburgo non giunse a godere che brevemente di una simile ricompensa \ perocché avendo seguito >1 duca d’Anjou nell’ assetilo di Saint-Jean-d’Angeli, colà ricevette il 29 novembre dell’anno stesso un colpo d’archibugio, d’ onde morì qualche ora dopo da eroe cristiano. *