526 CRONOLOGIA STORICA Carlotta, nata il 17 maggio 17143 abadessa di Remiremont, morta nel 7 dicembre 1773. FRANCESCO STEFANO. 1729. FRANCESCO STEFANO primogenito del duca Leopoldo e di Elisabetta Carlotta d’Orleans, nato 1’8 dicembre 1708, fu riconosciuto a duca di Lorena dopo la morte di suo padre il 27 marzo 1729. Egli era allora alla corte di Vienna, donde giunse in Lorena nel 9 novembre dell’anno stesso. Trasferitosi nel 1730 a Versailles, vi prestò fede ed omaggio al re di Francia il i.° febbraio pel ducato di Bar. Egli partì da Luneville il 25 aprile 1731 per Bruxelles, donde dopo aver percorsa la Fiandra austriaca, passò in Olanda, indi in Inghilterra. Ripassato al suo , ritorno per l’Olanda per recarsi in Alemagna, scorse gli stati di Hannover, di Walflenbuttel, di Prussia, e giunse il 20 marzo 1732 a Breslaw. 11 28 del mese stesso durante il suo soggiorno in quella città fu dall’imperatore nominato viceré d’Ungheria. Nel 14 aprile susseguente giunse a Vienna. Col trattato conchiuso nel 3 ottobre 1735 tra l’imperatore e il ré di Francia era detto che il duca Francesco Stefano cederebbe a Stanislao re di Polonia i ducati dì Lorena e di Bar per la Toscana, clic gli si darebbe in iscambio. Francesco Stefano si adattò a questo trattato per bene della pace. Nel 12 febbraio 1736 sposò a Vienna Maria Teresa primogenita dell’imperatore, e il i3 dicembre susseguente ratificò le convenzioni dell’imperatore e del re di Francia contenenti che Stanislao sarebbe posto da quel momento in possesso dei ducati di Lorena e di Bar, per esser dopo lui riuniti alla corona di Francia; che però il duca Francesco Stefano non avrebbe il possesso di Toscana se non dopo la morte del granduca regnante ( Vedi gl’imperatori e granduc/ii di Toscana). STANISLAO detto il BENEFICO. 1737. STANISLAO LECZINSKI re titolare di Polonia fu riconosciuto duca di Lorena e di Bar nel 1737, ili virtù del trattato seguito il 3 ottobre 1735 tra l’imperatore e il