584 CRONOLOGIA STORICA RODOLFO. io5y. RODOLFO, figlio di Cunone conte di Rhinfelden, fu dato per successore ad Ottone nei ducati d’Alsazia e di Svevia dall’imperatrice Agnese, madre e tutricc del giovane Enrico IV. Tale promozione destò lagnanze per parte di Bertoldo conte di Zeringen,.cui dal morto imperatore erano stati assicurati que’ducati nel io52, vivente Ottone (Conrad. Usperg). Ma Agnese, che volea maritar sua figlia Matilde con Rodolfo, disprezzo le mormorazioni di Bertoldo, dandogli per acchetarle tre anni dopo il ducato di Carintia (Lambert. Schafnab.). L’anno dopo (io58) Rodolfo perdette Matilde sua sposa, morta in età di quattordici anni (fferni. Contract.). Egli visse lunga pezza in buona intelligenza coll’imperatore di lui cognato. Nel 1075 lo accompagnò colle truppe sveve nella guerra contra i Sassoni, e diè prove di valore alla battaglia data loro da quel principe (Bruno in Hist. belli Saxon. ).• A sua istanza, Suevorum ducis Ro-dolphi precibus, Enrico confermò nel 1076 la donazione della chiesa di Rueggisberg fatta all’abazia di Cluni. Ma la celebre controversia insorta tra il sacerdozio e l’impero mutò le disposizioni di Rodolfo riguardo a quef principe e lo fece entrar nel partito di coloro che dichiarar'onsi contra lui. Si unirono insieme parecchi prelati e signori della Germania il dì i5 marzo 1077 a Forcheim in Franconia. »Enrico venne deposto, e si unirono i voti a favore del duca Rodolfo. Questi fu tosto condotto a Magonza, ove il 27 successivo fu incoronato. Bertoldo duca di Zeringcn e langravio del Brisgaw, Werner conte di Habsburgo, Ugo conte del Novdgaw, non che la maggior parte dell’Alsazia, del Brisgaw c della Svizzera, dichiararonsi per Rodolfo; ma aveva a fronte Werinhaire vescovo di Strasburgo, prelato valoroso ed armigero, il quale rimase fedele al suo sovrano. Questi si recò in Italia ov’era Enrico per notificargli la nomina del duca di Svevia. Tosto Enrico lasciò Roma e si portò a saccheggiare i due ducati di Rodolfo e di Bertoldo. Gregorio VII, in un concilio tenuto a Roma il 7 marzo 1080, confermò a Rodolfo la regia corona. Ma Enrico fece invasione in Sassonia, ove diè battaglia al suo competitore. Le