DEI DUCHI DI NORMANDIA 37 trentaeinquc anni. Molto sofferse la Normandia sotto di questo principe, e fu teatro di continue e sanguinose guerre. La stirpe mascolina dei duchi di Normandia si estinse con lui ; perocché avea bene un unico figlio di nome Guglielmi) e di soprannome Adelino od Atelingo, già sposo nel 1119 di Matdde figlia di Foulques conte d’Anjou; ma quando Enrico se ne tornò vittorioso nel 1120 in Inghilterra, dopo averlo investito del ducato, la nave su cui era salito il giovine principe preceduta da quella di suo padre urtò nel 25 novembre in uno scoglio, e Guglielmo con più di duecento persone perì nel naufragio. « Ecco, dice Raule di Diri celo, i nomi de’castelli che Enrico foce di nuovo innal-» zarc sulle frontiere di Normandia: D ri eneo art, Nenfmar-» chè, Verneuil, Nonancourt, Bonmoulin, Colmeriil, Pont-» orson. Inoltre, soggiunge, egli fondò aRouen il monastero » di Notre-Dame di Pré (oggidì di Bonne-Nouvelle) e quello r> di Mortemcr » ( V. Enrico 1 re d’Inghilterra ). STEFANO di BLOIS. * 1135. STEFANO di BLOIS conte tfi Houlogne succedette ad Enrico I suo zio materno,così nel ducato di Normandia come nel regno d’Inghilterra. Il re Luigi il GrosSw nel maggio del w'i’j diede a lui l’investitura, della Normandia, conformemente al diritto, dice Orderico Vitale; loqchè fa manifesto che in Francia la si riguardava siccome un feudo maschile, al quale per conseguente l’imperatrice Matilde figlia del ré Eurico non potesse aspirare. Ma nè Matilde nè Goffredo conte d’Anjou di lei sposo la intendevano a questo jnodo; anzi intanto che Matilde moveva guerra a Stefano nelle terre inglesi, Góffredo passato in Normandia se ne rese signore dopo sei anni di guerra (V. i re d’Inghilterra). GOFFREDO. • Nell’anno 1144 a* '9 ovvero 20 gennaio GOFFREDO venne ricevuto in Roucn, di cui non prese tuttavia la grossa torre prima del 23 aprile seguente. Fu soccorso in questo assedio, giusta Roberto du Mont, dal re di Francia e dal