5go CRONOLOGIA STORICA Coi'vey, e eh’è scritto in lettere d’oro sopra una pergamena color porpora. Al principio di quest’anno egli era succeduto negli sfati e dignità del padre, e particolarmente nei ducali di Svevia e d’Alsazia. Ma così dovizioso retaggio non bastò a dileguargli dalla mente la presa risoluzione di seguir la spedizion d’oltremare, per cui erasi obbligato nella dieta di Spira tenutasi il 27 dicembre 1145. Mosse quindi per l’O-riente nel maggio 1147 con l’imperatore suo zio. Questa crociata fu, com’è noto, disavventurosissima. Reduce in Ale-magna segnò pure parecchi diplomi nel ii5o e ii5i assumendo il titolo di dux Sueviae et Alsatiae. Morto Corrado nel u5a, il nipote Federico fu il 4 marzo unanimemente eletto nella dieta di Francfort a succedergli. L’imperatore dal suo letto di morte lo aveva già designato a suo successore, sempre clic la sua nomina venisse approvata dai principi dell’impero. FEDERICO IV. ii52. FEDERICO cognominato di ROTIIEMBURGO, castello di questo nome nella Franconia, ove facea l’ordinaria sua residenza, era figlio cadetto dell’imperatore Corrado e di Gertrude figlia df Berengario conte di Sultzbacli. Essendo stato incoronato il 9 marzo 1152 ad Aix-la-Cha-pelle Federico Barbarossa di lui cugino, si dimise a suo favore dei ducati di Svevia e d’Alsazia. Era ancora in età fanciullesca quando ottenne que’ ducati, poiché è nominato Frìderìcus puer, dux Suevorum filius beate memoria regis Conradi in un diploma dell’anno 1160. Quindi fu posto sotto la tutela di Corrado conte palatino del Reno, fratello dell’ imperatore, che per tal motivo è chiamato Cun-radus dux de Sueña nel diploma di Federico a favor dell’abazia di Ncubourg del 1156. Federico divenuto maggiorenne visse sempre coll’ imperatore nella maggiore intimità, e nel 1163 segnò col titolp di dux Suevorum il diploma di quel principe pel capitolo di san Tommaso di Strasburgo, e lo accompagnò nella più parte delle sue spedizioni d’Italia. Ma quivi trovò la sua tomba, essendo morto a Roma il 19 agosto 1167 nella peste clic desolava allora