CRONOLOGIA STORICA gnante glorioso rege Roberto, indìctione XVj locchè corrisponde all’anno 1002. Ecao quanto solamente sappiamo della persona di Goffredo Guido. GUIDO II. GUIDO, giusta ogni verisimiglianza, figlio di Goffredo Guido, fondò nel io4o ad istanza di Richilde prima abba-dessa di Roncerai, dodici anni dopo la fondazione di questo monastero effetluata nel 1028, il priorato d’Avenières per collocarvi quattro religiose, a cui donò le decime di Ron-champ con più altre franchigie e regalie. Poco tempo dopo, e forse anche prima, egli fondò quello di Saint-Martin di Lavai coll’assenso de’suoi figli Amone, Guido, Gervasio, lldelinga, Agnese ed Ildeburga, tutti ricordati nell’ atto di fondazione. Guido aveva inoltre un figliuolo di nome Giovanni, che, vestito l’abito religioso a Marmoutier in età di ventinove anni, donò la porzione dei beni de’propri genitori, che a lui si spettavano, a quest’abazia; locchè nel 1066 venne confermato dallo stesso Guido. Nota l’atto di questa conferma, che Guido era a quell’epoca molto inoltrato negli anni; erat valdc senex; ed il Raud riferisce com’egli facesse rifabbricare il suo castello già dai Normanni demolito; ed infatti nei cartolari di Marmoutier egli viene appellato castri Vallis conditor et possessor. Questi medesimi documenti sembra gli attribuiscano eziandio la erezione delle mura di Lavai. Egli ebbe qualche dissen-zione con Roberto signor di Yitre, che fece prigioniero allorché ritornava dal suo pellegrinaggio di Terra Santa. Ino-gene di Fougeres madre di Roberto ottenne la sua liberazione col pagarne il riscatto. Guido che morì, per quanto si presume, nel 1067, e venne sepolto a Marmoutier, aveva sposata i.° Rerta che gli partorì Giovanni, religioso, come dicemmo, di Marmoutier; Amone, di cui ora discorreremo, ed lldelinga; 2.° Rotrude figlia d’Amelino signore di Cha-teau-du-Loir, e sorella di Gervasio vescovo di Mans, la quale lo rese padre di Guido, di Gervasio, d’Agnese priora d’Aveuières, e d’Ildeburga: ella sopravvisse al suo sposo.