CRONOLOGIA STORICA Verso il 99o Adelberto conte di Perigord suo alleato ebbe a donargli la città di Tours, dopo averla tolta ad Lude I conte di Blois; il quale però rientrava ben tosto nella medesima, mercè le corrispondenze che in essa teneva. Parimente quest’Eude tentò di rendersi padrone d’Amboisc, a ciò invitato da certo Landri, che in questa piazza possedeva un forte palazzo; ma Foulques sopraggiungcndo in aiuto degli assediati, respinse i nemici, e li perseguitò fino a Chateaudun, dove seco loro venuto a battaglia riuscì vittorioso, seco adducendo buon numero di prigionieri (Gesta Cons. Andcg., c. 8). Fatto indi ritorno in Turenna, praticò frequenti scorrerie ne’ dintorni di Saumur, di Mont-soreau e dell’Ile-Bouchard, che al conte di Blois appartenevano. Durante tal guerra, ei n’ebbe pure un’altra contro Conano il Torto conte di Rennes suo cognato, nella quale dopo avere nel giugno 992 stretta Nantes d’assedio venne alle mani il 27 dello stesso mese nella landa di Conquereux contro lo stesso Conano, che nell’azione rimase ferito a morte (V. i conti o duchi di Bretagna). Gilduino, visconte di Blois e di Saumur, e signore di Pontlevoi, cui riconosceva dalla munificenza di Eude lo Sciainpagnese, conte di Blois, andava infestando con frequenti incursioni le terre di Foulques possedute sulle sponde del fiume Cher. Per tanto il conte d’Anjou, affine di contenerlo dentro i suoi limiti, eresse nel ioo5, presso lo stesso fiume a due leghe da Pontlevoi, il castello di Montrichard, affidandone la .custodia a Roggero signore di Montresor ( oggidì Beaumont) sull’lndrois, tre leghe lungi da Loches. Verso la stessa epoca Foulques s’acquistò un partigiano, che gli tornava utilissimo, nella persona di Lisoie di Bazougers nel Maine presso alla Fiòche; ed a fine di renderselo affezionato lo nominò castellano d’Amboise e di Loches! Lisoie, aiutato da’suoi fratelli non meno di lui valorosi, e coll’appoggio del conte del Maine, portò la desolazione nel territorio dei conte di Blois situato in Turenna, ovvero sia nelle vicinanze. Intanto Foulques, bramoso di ricuperare la città di Tours, fece erigere presso a codesta piazza tra i fiumi Loira e Choisille un forte denominato nelle Gestes de’signori d’Amboise Mons Budelli, coll’intendimento di stringerla più da presso. Eude accompagnato da Gilduino non