CRONOLOGIA STORICA FOULQUES detto il GIOVANE. ino. FOULQUES detto il GIOVANE conte d’Anjou, figlio di Foulques il Rechino, succedette nella contea del Maine dopo la morte di Elia della Fiòche suo suocero. Questi nel 1129 partì alla volta di Terra Santa, cedendo prima le sue contee d’Anjou e del Maine al suo primogenito Goffredo, che segue. Coronato re di Gerusalemme il i4 settembre ii3i, mancò ai vivi nel i3 novembre 114^ (V. Foulques V conte ci’ Aitjou). GOFFREDO PIANTAGINESTRA. 1129. GOFFREDO PIANTAGINESTRA, conte d’Anjou e del Maine nell’anno 1129, e poscia duca di Normandia nel 114f) Per la conquista che di essa ne fece, venne a morte nel ii5i (V. Goffredo V conte d’Anjou ed i duchi di Normandia). ENRICO. ii5i. ENRICO, duca di Normandia, conte d’Anjou e del Maine e re d’Inghilterra, figlio primogenito di Goffredo e di Matilde, succedette allo stesso nel ii5i, e mancò nel 1189 (V. Enrico II duca di Normandia). RICCARDO CUOR di LEONE. 1189. RICCARDO, secondo figlio di Enrico II re d’Inghilterra, ereditò dallo stesso colla corona le contee d’Anjou e del Maine, e venne a morte nel i.° aprile 1199 (V. Riccardo re d’Inghilterra ed i duchi di Normandia). GIOVANNI SENZATERRA ed ARTURO. 1199. GIOVANNI SENZATERRA, quarto figlio di Enrico e d’ Eleonora di Guienna, ed Arturo nipote di questo principe per parte di Goffredo suo genitore conte di Bretagna, gareggiarono fra loro intorno alla successione di