103 CRONOLOGIA STORICA rico VII conte di Wurtemberg (Ved. i conti di Provenza ed i re di Napoli )!. RENATO. i434. RENATO, duca di Bar e di Lorena, secondo figlio del re Luigi II, succedette nel 14^4 a Luigi III suo fratello nel ducato d’Anjou, siccome ancora nella contea di Provenza e nei diritti di lui sopra il regno di Napoli. Questo principe sperimentò a vicenda e la buona e la trista fortuna. Ottenuto dal cardinale Eduardo suo zio il ducato di Bar, ed avuta pur anche la ventura di sposare Isabella, figlia ed erede di Carlo lì duca di Lorena, gli accadeva poi che Antonio conte di Vaudemont gli contendesse questo ducato, e sbaragliatolo alla battaglia di Bullegneville nel 1431, lo facesse prigione. Era egli tuttavia chiuso nel castello di Digione allorché Luigi III suo fratello cessò di vivere. La regina di lui consorte, trasferitasi allora a Napoli, vi si con- Duchi di Tarenna partito dalla Scozia. Trovatisi a fronte i due eserciti presso il distretto di Verneuil, nel 17 agosto \4%4i * Francesi furono messi in rotta; ed il duca di Turenna con Jacopo suo figlio minore e Giovanni Stuart conte di Boucban conte-stabile di Francia perdettero la vita in quello sventurato combattimento. I corpi loro furono dagl’inglesi riscattati, trasferiti a Tours, e sepolti senza veruna pompa in mezzo al coro della cattedrale. Arcambaldo di Douglas avea sposata Margherita Stuart, figlia di Roberto III re di Scozia c di Maria Brus, dalla quale gli nacquero quattro figli: Arcambaldo che portò il titolo di duca di Turenna, James ovvero Jacopo che restò ucciso col padre , come ora dicemmo, Margherita sposa di Guglielmo Sainclair, ed Elisabetta che fu consorte di Giovanni Stuart conte di Bou-chan e contestabile di Frapcia. Morto Arcambaldo di Douglas, si credette che ei non avesse lasciato alcun discendente maschio, nella supposizione che fosse morto il di lui