248 CRONOLOGIA STORICA E RI S P 0 E. • 85i. ERISPOE, figlio e successore di Nomenoe, illustrò il principio del suo regno con una grande vittoria riportata contro Carlo il Calvo; ed essendosi poscia recato a trovare questo monarca in Àngers, conchiuse secolui la pace per modo da ottenere tutto quel più che da esso po-tevasi desiderare, l’investitura cioè di conte di ¡Nantes, la conferma nella proprietà delle Gonquiste fatte dal padre, c la concessione di portare in pubblico i segnali della reai dignità. Nell’anno 853 i Normanni guidati da Goffredo estesero le loro scorrerie fino a Nantes, e nel susseguente entrarono nella Vilaine e devastarono la diocesi di Vannes. Non avendo poi più nulla da saccheggiare, nell’855 abbandonarono la Bretagna, non senza esser stati battuti da Erispoe nella lor ritirata. Non avendo questo principe cht una figlia, Carlo il Calvo si propose di farla sposa a Luigi suo figlio, creando con questa mira Erispoe duca del ¡Viaine. II disegno però del monarca pose in allarme Salomone cugino di Erispoe, al quale questi contava già di succedere; sicché trasportato dal suo furore, lo assassinò nell’857 de,11-tro una chiesa e sullo stesso altare, ove egli crasi rifuggito. SALOMONE III. 8.57. SALOMONE,'figlio di Rivallone, fratei maggiore di Nomenoe, dappoi eli’ebbe lordate le sue mani nel sangue di Erispoe, si rese padrone della Bretagna. Tale era la fie-'Volezza di Carlo il Calvo, ch’ei non potè, 0 non ardì vendicare un principe, la cui figlia avea destinata in isposa al proprio figlio Luigi; il quale ribellatosi poi contro il padre si recò egli stesso nel'862 a cercare un asilo presso il medesimo assassino di quello di cui doveva esser genero, unendosi a lui per dare il guasto all’Anjou ed alle vicine provincie. Però sbaragliato per ben due volte da Roberto il Forte duca di Francia, giusta gli Annali di Saint-Bertin, nel seguente anno rientrò nel dovere; nel che venne imitato da Salomone, il quale prestò giuramento di fedeltà al re