6o CRONOLOGIA STORICA i cittadini e la guarnigione, si schierò in battaglia fuori della città dal lato della Bretagna. I figli di Conano, dopo aver dato il guasto alla campagna, non mancarono di andarsene il giorno determinato a presentarsi davanti Angers. JMa quale non fu la lor meraviglia vedendosi a fronte il conte d’Anjou colle sue genti! Tosto indietreggiano; ma Goffredo gl’insegue nella ritirata, ed uccisine due e fatti gli altri due prigionieri insieme con assai signori bretoni, ritorna ad Orleans assiso sul destriero del primogenito di Conano. Allora il re maneggiava fra i due conti un accomodamento, per cui Conano rinunciò alle sue pretensioni sul contrastato dominio, e Goffredo gli restituì i figli cogli altri suoi prigionieri (Gesta Cons. Jlndeg. ; Morice, Hist. de Bret., tom. I, pag. 6^). Nell’anno successivo avendo Guerech, sedicente conte di Nantes, dichiarata la guerra a Conano per sospetto che avesse ucciso il conte d’Hoel suo fratello, Goffredo mosse in aiuto del primo. Uscite in campagna le armate s'incontrarono nella landa di Conquereux, dove Conano dapprima ebbe la migliore, ma venne in seguito costretto a cedere il campo di battaglia al nemico, dopo essere stato gravemente ferito in una mano ( Chr. Narihet. ). Goffredo nel g85, ovvero sia nel seguente, entrato in dissensione con Guglielmo Fierobraccio conte di Poitiers, lo ruppe presso un castello denominato Ics Roches, ed inseguitolo da quel punto fino a Mirebeau , lo costrinse, se ottener volle la pace, a cedergli Loudun e qualche altra terra, col dovere però dell’omaggio verso i conti di Poitiers. Goffredo cessò di vivere mentre stava assediando il castello di Marson contro Eude Rufino suo vassallo, che gli si era fatto ribelle. Sono diversi i pareri intorno all’anno della sua morte, perocché la cronaca di Tours la colloca nel g85, quella di Maillezais nel 986, quella di Saint-Aubin d’Angers nel 987, quella di Saumur nel 988, e tutte quattro però ai 21 di luglio. Noi preferiremo la terza epoca siccome più accreditata, essendo certo d’altra parte, come lo prova D. Mabillon, che Goffredo mancò nell’anno medesimo in clic fu assunto al trono Ugo Capeto. Goffredo venne sepolto a Saint-Martin di Tours. Egli aveva fatto edificare, dice Foulques il Rechino, uno de’suoi successori,