DEI CONTI POI DUCHI DI BAR 5a9 della contea di Bar sino dall’anno q5i. Sembra essergli stata conferita da Ottone I re di Germania pel suo matrimonio con Beatrice nipote di quel principe e sorella di Ugo Capeto. Pretende il p. Picard, che sino dal g5o fosse provveduto della contea di Voivre, nome che si dà ancora (1785) a quella parte del Barrois che rinchiude i bailaggi di Etain, Briei, Longuyon e Villers-la-Montagnc. Federico avea per lo meno quattro fratelli, cioè i.°Adalberon vescovo di Metz, che attesta egli stesso di questo grado di consanguineità, dicendosi figlio di Wigeric nelle sue lettere del 945 pel ripristinamento dell’abazia di Sainte-Glossinde di IVIetz; 2.0 Gozelin conte nelle Ardenne, ch’è chiamato fratello-germano dello stesso vescovo nella vita del Beato Giovanni abate di Gorze; 3.° e 4-° Sigefreddo e Gisleberto chiamati quali fratelli di Gozelin in una carta dell’anno 943. Il castello di Bar che (1785) domina tutta la città bassa di questo nome, fu opera di Federico. Egli lo fece rifabbricare nel 964 perchè servisse ai Loreni di baloardo contra le iscursioni dei Sciampagnesi : Propter frequentes Campanorum in Lotharingiam excursiones, in confinio Campaniae et Lotharingiae castrnm extruxit, dice l’autore della cronaca di San-Michiel. Nel 959 Federico fu creato duca dell’alta Lorena detta Mosellana, e conservò tale dignità sino alla sua morte avvenuta nel 984 (Vedi i duclù dell’alta Lorena). T II I E R R I I. 984. T1IIERRI, figlio di Federico, gli succedette nel ducato di Bar non che in quello di Lorena. Egli fece rinchiudere Beatrice sua madre, perchè volea ritenere e conservare l’autorità. In ammenda della quale violenza fondò nel 9ga la collegiata di Saint-Maxe nel castello di Bar. Egli morì il 2 gennaio 1026 (V. i duchi dell’alta Lorena). FEDERICO li. 1024. FEDERICO o FERRI figlio di Thierri fu al pari duca di Lorena e di Bar (V. i duchi dell’alta Lorena). Collocasi la sua morte all’anno 1027. T. XIII. 34