34o CRONOLOGIA STORICA Il suo cadavere fu portato ai Francescani di Guingamp. Egli aveva sposata Maria figlia di Giovanni di Beaucaire siniscalco di Poitou, da cui non lasciò che la figlia, di cui ora faremo parola. MARIA di LUXEMBURGO e FILIPPO EMMANUELE di LORENA. 1569. MARIA, figlia di Sebastiano di Luxemburgo e di Maria di Beaucaire, nata a Lamballe il i5 febbraio i5()2, ereditò dal padre la contea di Penthievre, la viscontea di Martigues -e la signoria di Beaugé, sotto la tutela della propria madre. Nel 15^6 (e non 1579) il re Enrico III le fe sposare il i5 di luglio Filippo Émmanuele di Lorena suo cognato duca di Mercoeur, nato il 9 settembre 1558 da Nicolò di Lorena conte di Vaudemont creato duca di Mercoeur il 15 febbraio ¡5^5 e da Margherita d’Egmont. Erede del valore de’suoi antecessori, Filippo Émmanuele s’indurò di buon’ora ai travagli della guerra; ma la soverchia ambizione volse i militari suoi talenti a detrimento della Francia ed. alla rovina del monarca che Io avea ricolmo di benefici. Il vantaggioso matrimonio eh’Enrico HI gli avea procacciato, lungi dall’eccitare la sua gratitudine, gli servì anzi di mezzo per adoperarsi a spogliar questo principe di una fra le più grandi provincie della Francia. Siccome Maria di Luxemburgo sua sposa era nipote di Carlotta erede della casa di Penthievre, esso imprese a far rivivere i diritti di questa famiglia sul ducato di Bretagna, c con tal vista trattò intorno al governo di questa provincia col duca di Montpensier e col principe di Dombcs. Il re, troppo corrivo, e come al suo solito accecato dall’amicizia, si lasciò indurre nel i58a a conchiudere questo pericoloso trattato, senza prevederne le conseguenze. 11 duca di Mercoeur entrò nella Bretagna, quasi in una contrada che pro- fionevasi di conquistare; e nei nove anni che corsero dopo a morte del duca di Guisa, avveratasi il 23 dicembre del 1588, questa infelice provincia fu un teatro di uccisioni, di tradimenti, di massacri, de’quali egli era l’autore. Soprattutto non possiamo leggere senza raccapriccio la narra-