142 CRONOLOGIA STORICA parte nella prima crociata, da cui non apparisce facessero più ritorno, tranne il maggiore, sia di’essi perissero in co-desta spedizione, sia che si stabilissero in Palestina. Guido III morì nel 1095, e fu seppellito a Marmoutier presso alla prima sua moglie. GUIDO IV. 1095. GUIDO, primogenito di Guido III e di lui successore, trovavasi appena nel godimento della terra di Lavai, allorché si pubblicò la prima crociata; laonde presa con cinque de’suoi fratelli la croce nella chiesa di Saint-Julien di Mans partì nel seguente anno in compagnia loro per Terra Santa capitanando un gran numero de’suoi vassalli. La storia non descrive le imprese da lui operate in siffatta spedizione; ma certo è però ch’egli si distinse in tutte le fazioni dei crociati inclusivamente fino alla presa di Gerusalemme. Dopo questa operazione egli ripigliò il cammino alla volta ai Francia, e vide nel passare a Roma il papa Pasquale, che, appoggiato alla riputazione da lui già acquistata, gli fece un magnifico accoglimento. Koberto nella sua Gallia Christiana all’articolo di Pietro di Lavai arcivescovo di Reims riferisce come questo pontefice imponeva che il nome di Guido fosse d’ allora in poi applicato ai possessori della terra di Lavai. Gli abitatori di questo paese fino a quel punto non aveano alcuna chiesa nel recinto della loro città: quindi stanchi d’ eàsere sempre costretti di recarsi ad assistere ai divini uffici in quella di Notre-Dame des Perils, oggigiorno il priorato di Saint-Prix, essi chiesero nel 1110 al signor loro un’area entro alla città per costruirvi una chiesa. Guido concesse loro il Mont-Jupiter, il cui fondo era quasi deserto, ed ivi s’innalzò il sacro edifizio che fu dedicato alla Trinità. Guido aderì agl’interessi di Foulques il Giovine conte d’Anjou, abbracciò il di lui partito contro Enrico I re di Inghilterra, e condottigli nel 1118 i suoi vassalli armati di tutto punto, contribuì alla vittoria da Foulques riportata contro il monarca inglese fra Scez ed Alencon (Gesta Cons. A ndegw. ). Guido nel 1129 si collegò col visconte di Thouars,