v 384 CRONOLOGIA STORICA egli lasciò, Guglielmo Roberto che segue, Giovanni conte della Marck nato il 6 ottobre i564 e morto celibe il 4 maggio 1587, Enrico Roberto morto giovane, e Carlotta che verrà qui appresso. GUGLIELMO ROBERTO. i5y4- GUGLIELMO ROBERTO, figlio e successore di Enrico Roberto , nato a Sedan il gennaio i56a (V. S.), ebbe il sommo comando dopo la battaglia di Coutras, in cui s’era distinto, dell’armata del re di Navarra contro quella degli alleati-, ma vedendosi abbandonato dagli Svizzeri, che sulla fine d’ ottobre vennero a pace col re Enrico III, ed in seguito anche da’ Reitri che se ne tornavano in Alemagna, ritirossi egli stesso a Ginevra, dove morì di malattia o di rammarico il i.° gennaio i588 senza aver preso moglie. Col suo testamento fatto il 27 dicembre instituí la sorella Carlotta, di cui ora si terrà parola, erede universale de’proprii beni, ed in ispecieltà delle sue terre e signorie sovrane di Buglione, Sedan, Jamets e Raucourt, sostituendole, nel caso ch’ella morisse senza prole, Francesco di Borbone duca di Montpensier suo zio materno. CARLOTTA della MARCK ed ENRICO della TOUR. 1588. CARLOTTA della MARCK, nata il 5 novembre 1574, ereditò tulli i beni di Guglielmo Roberto suo fratello. Ella nel 1591 il i5 ottobre sposò Enrico della Tour d’Au-vergne, visconte di Turenna, figlio di Francesco III della Tour pure visconte di Turenna e di Eleonora di Montmo-renci ; maritaggio che fu combinato dal re Enrico IV attesa l’inclinazione che nutriva verso lo stesso Enrico della Tour. 11 monarca si recò in persona a Sedan per assistere alle nozze, ed essendosi ritirato dopo che vide la sposa già andata al riposo, il visconte, accompagnatolo nel suo appartamento, gli disse : 1. Sire, vostra maestà mi fece oggi » un sommo onore, ed io voglio testificarvi la mia ricono-» scenza; vi prego di scusarmi c di non istarvene inquieto » se non mi corico sotto il medesimo tetto per vegliare alla » sicurezza della vostra persona, mentre vi ho già posto