DEI CONTI DI PONTHIEU 399 ROGGERO o ROTIGERO. 945. ROGGERO 0 ROTIGERO, figlio d’Erluino, succedette a lui nella contea di Montreuil dopo essere stato tratto dalla sua cattività in Inghilterra per cura del re Luigi d’ Oltremare. Però nel 947 questo principe scontento di lui, perchè avea sopportato che Ugo il Grande stabilisse in Amiens un vescovo sotto la sua devozione, venne con Arnoldo conte di Fiandra ad assediarlo nel castello di Montreuil, ma la cosa non sorti il suo effetto. Arnoldo, ricomparso poi innanzi a questa piazza nel g48, se ne rese finalmente padrone, come anche di tutto il Ponthieu, giusta la cronaca di Saint-Riquier; e nell’anno successivo prese altresì il castello d’Amiens, cui gli abitatori gli consegnarono per odio verso Roggero e Tebaldo loro vescovo da lui protetto. Però Ugo il Grande, venuto in soccorso del principe di Montreuil suo vassallo che sin allora aveva negletto, 10 aiutò a riprendere la principal torre d’ Amiens, ed è verisimile che gli abbia pur dato mano nel ricuperare una parte della sua contea. Arnoldo venne di nuovo nel 957 ad assediare il castello d’Amiens, che fu vigorosamente difeso da Roggero, di cui non sappiamo più nulla dopo questo avvenimento. Sembra però eh’ egli venisse a morte spogliato della contea d’Amiens. GUGLIELMO I. 957 al più presto. GUGLIELMO, che credesi figlio di Roggero, succedette a lui nella contea di Montreuil. La bramosia di ricuperare la sua capitale, che si trovava in mano del conte di Fiandra, gli fece imbrandir l’armi; e nel 965 11 re Lotario venuto in di lui soccorso, lo aiutò a toglierla al conte Arnoldo il giovane. Questo primo vantaggio fu susseguito dalla conquista del Boulonnais e dei territorii ili Guines e di Saint-Poi. Non si è potuto fino ad ora scoprite l’anno della morte di Guglielmo. Lamberto d’Ardres nella sua cronaca lo fa padre di quattro figli, cioè llduino che segue, Arnoldo ovvero Erniculo che possedette la contea di Boulogne, Ugo che divenne conte di Saint-Pol, cd N.