DEI CONTI DI SAINT-POL ne della Fionda, in cui trascinò suo marito, e come fece solenne penitenza sino al punto della sua morte* accaduta ai i5 agosto 1679 a Parigi nel convento de’Carmelitani situato nel sobborgo di San-Giacomo, luogo ove già da più anni erasi ritirata, dacché le si vietava il soggiorno di Port-royal-dcs-Champs. Ella ebbe dal suo matrimonio due figli, cioè Carlo Luigi e Carlo Paris che segue, non che una figlia mancata in tenera età. CARLO PARIS. CARLO PARIS, secondo figlio di Enrico d’Orleans e di Anna Genoveffa di Borbone, nato nel pubblico palazzo di Parigi la notte del 28 venendo il 29 gennaio 1649, divenne, attesa la cessione fattagliene dal fratello maggiore, duca di Longueville e d’Estouteville, conte di Saint-Pol c principe di Neuchatel sotto la tutela di sua madre. Dotato dalla natura delle più nobili prerogative, e con somma cura educato, egli porgeva sino dalla più tenera giovinezza le più belle speranze. Era nell’anno diciottesimo dell’età sua quando seguì nel 1667 il re nella sua campagna di Fiandra, ed ebbe parte nella presa delle città di Tournai, Douai e Lille. Nell’anno successivo entrò eziandio nella spedizione che il monarca intraprese nella Franca-Contea. Come i Turchi a quell’epoca erano venuti ad assediar Candia, il duca di Longueville movea alla testa di cento gentiluomini in soccorso di questa piazza, ed ivi dava prove del suo valore in diversi scontri. Tuttavia il numero e l’ostinazione dei Turchi prevalsero ad ogni sforzo de’ valorosi che avevano tentato di far levare l’assedio. Nel 1672 trovossi alla prima campagna d’Olanda, ove passò il Reno a nuoto colla cavalleria francese. Ma avendo, per una imprudenza perdonabile alla sua età, assalito, nell’uscire dal fiume, un corpo di nemici trincerato a Tolhus, fu ivi ucciso la domenica 12 giugno, in tempo che si agiva per innalzarlo al trono vacante di Polonia, e ch’egli stava già per prevalere sul suo competitore Michele Wiecnowiecki. Non avendo stretto matrimonio, lasciò un figlio naturale, Carlo Luigi d’Orleans, che venne ucciso nel iti88 all’assedio di Fi-lisburgo.