366 CRONOLOGIA STORICA zio, clic per lui prestò l’omaggio al re nel 22 dicembre i3f)5, c tre anni appresso lo fidanzò mercè contratto del 25 maggio i3g8 ad Elisabetta figlia del famoso Giovanni di Montaigu vidame di Laon, gran mastro della casa del re e sovrintendente delle finanze. 11 conte giunto al quattordicesimo anno di sua età, ratificò questo contratto nel 14 agosto 1402. L’anno appresso egli accompagnò il contestabile d’Albret alla guerra di Guienna insieme col signore di Montaigu suo suocero, del quale anche il contestabile era genero. Nel i^o5 ottenne un decreto del 16 dicembre, che condannava il duca d’Anjou a lasciargli il libero godimento di Rouci, di cui s’era posto in possesso. Dopo l’infortunio del signore di Montaigu, la persecuziouc dei Borgognoni si estese fin’anco al conte Giovanni suo genero, mentre il bailo di Vermandois ed il prevosto di Laon alla testa di alcuni paesani che aveano ammassati, assedia-rano esso conte, che siccome non avea potuto prevedere codesto insulto, si trovò costretto ad arrendersi e fu tenuto prigione nella torre di Laon insieme col fratello Ugo signore di Pierre-Pont dall’ 11 novembre 1411 fino al 17 gennaio seguente. Nel 14>3 seguì il re all’assedio di Laon. c nel (4i5 fu uno de’capitani dell’armata reale nella funesta battaglia d’ Azincourt datasi il 25 ottobre, ove perì alla testa di cento armigeri, cui comandava. 11 di lui cadavere, il quale non potè riconoscersi fra gli estinti se non che per una cicatrice al braccio sinistro, che glie lo teneva più corto dell’altro, fu recato a Braine c sepolto presso Ugo suo figlio, già morto nel 1412. La di lui vedova, dalla quale non lasciò che la figlia seguente, passata ad altre nozze con Pietro di Borbone signore di Preaux, morì nel 1429, e venne sepolta a Marcoussi. GIOVANNA di ROUCI e ROBERTO (III) di SAREBRUCIIE. i415. GIOVANNA, unica figlia di Giovanni VI, fece passare le contee di liouci e di Braine colla terra di Montaigu in Laonois nella casa di Saiebruche 0 Saarbruck