DEI BAR. E DUC. DI MONTMOR. (LAVAL) 149 4.° Stefano di Lavai, ecclesiastico, 5.° Luigia, religiosa, 6.° Caterina Luigia, nata nell’agosto i65i. CARLO. i65i. CARLO di LAVAL, barone della Faigne, signore di Tartigni che morì nel 170Q, avea sposato il 19 marzo 1668 Luigia Mcusnicr, figlia ìli Pietro signore di Rubelles c di Saint-Prix, presidente a mortier nel parlamento di Parigi, ed ebbe cinque figli: i." Enrico Maria di Lavai, morto celibe, 2.0 Claudio Carlo, che continua la linea, 3.° Claudio Carlo di Lavai, detto 1 ’’abate di Lavai, morto a Parigi nel novembre 1708 in età di trentadue anni, 4.° Luigia, nata il i5 gennaio 1669, 5.° Maria Angelica, nata nel 1674, religiosa. CLAUDIO CARLO. 1709. CLAUDIO CARLO di LAVAL, nato il 21 settembre 1672, barone della Faigne, detto il marchesa di Lavai, fu colonnello d’un reggimento d’infanteria c cavaliere d’onore di S. A. II. madama la duchessa d’Orleans. Signori di Montigni GIOVANNI LUIGI. GIOVANNI LUIGI di LAVAL , signore di Montigni nella diocesi di Chartres e di Montbaudri, battezzato nel 1620, sposò Francesca di Chevestre, figlia di Tanncgui, signore di Cintrai. I loro figli furono : i.° Gabriele, come all’articolo seguente, 2.0 Pietro di Lavai, morto nel i68g senza ammogliarsi, 3.“ Francesco di Lavai, luogotenente di vascello, morto