DEI BAR. E DUC. DI MONTMOR. (LAVAL) ia5 di Craon, figlia di Maurizio sire di Craon e sorella di Araauri IV, di cui fu l’crede. Ella sposò poscia Luigi signore di Sulli e mori nel i384 (Vedi Guido XI signore di Lavai). GIOVANNI detto GUIDO XII. i348. GIOVANNI detto GUIDO, signore di Lavai, di Vitré e di Gaure dopo la morte di suo fratello maggiore, trapassò il giorno aprile 1412. Avea sposato; i.° nel i348 Luigia di Chateaubriant, sorella ed erede di Goffredo signore di Cliateaubriant, morta senza figli nel ^383, 2.0 Giovanna di Lavai, sua parente in terzo grado, allora vedova di Bertrando di Guesclin, contestabile di Francia, figlia di Giovanni di Lavai signore di Chatillon, la quale mori nel 1437 (Vedi Guido XI sire di Lavai, dove sono riferiti i figli del secondo matrimonio). I signori di Lavai portavano lo stemma dei Montmo-renci aggiuntovi per brisura la croce con cinque conchiglie d’argento. Signori d’ Attichi GUIDO III. GUIDO di LAVAL, signore d’Attichi, della Malmai-son ec. ec., sposò Giovanna di Neel, detta di derilioni, figlia di Giovanni signore di Offemont, la quale già era vedova di lui e senza figli nel 1408. Le terre d’Attichi, della Malmaison ed altre sortirono a Guido della Roche-Guyon pei diritti di Margherita di Lavai sua bisavola paterna. Le armi di questo ramo erano : d’oro con croce rossa adorna di cinque conchiglie d’ oro, cantonata da sedici alerioni d’azzurro c frastagliata d’argento nel primo quartiere e di rosso presso il lione.