34 CRONOLOGIA STORICA mori nel mese di giugno *3a5 e fu seppellito nella chiesa di Conilans-Saintc-Honorine. Da Giovanna di Callctot sua sposa, figlia di Roberto di Calletot, cavaliere di un’antica cd illustre famiglia di Normandia, lasciò Carlo clic segue, Giovanni signore d’Argcntan e di Mafflcrs, il quale essendo stato fatto vescovo d’Orleans nel i35o, diede al primogenito la terra d’Argentan ; Matteo signore di Auvray-mcsnil, autore del ramo di Montmorenci-Bouqucval c Gous-cainviHc, estinto nel 1461 (Questo ramo s’imparentò colle case di Vcndome. di Lorris, di Braque, d’Aunoy, di Vil-liers, dell’Ilc-Adam, cd aveva l’armi d’oro con croce rossa cantonata di sedici alerioni d’azzurro , con in capo il lambcllo); Isabella moglie di Giovanni signore di Cha-tillon-sur-Marnc, gran cuoco c gran mastro di Francia, c Giovanna moglie di Tebaldo signore di Rocbcfort in Bretagna. Giovanna loro madre viveva ancora nel 134 < (Du Chesnc). CARLO. i3a5. CARLO, primogenito del barone Giovanni, era ancora in verde età quando gli succedette nelle signorie di Montmorcncir di Ecoucn, di Damvillc, d’ Argentan, di Fcuillarde, di Ciiaumont in Vexin, di Vitri in Bric cc. Il re Filippo di Valois, di cui crasi cattivato la benevolenza, gli conferì circa l’anno i336 la carica di gran-pa-nattiere di Francia, vacante per la morte di suo cugino Boucliard di Montmorcnci signore di Nangis. 1 Fiamminghi sostenuti da Eduardo III re d’Inghilterra avendo dispiegato un’altra volta il vessillo della rivolta nel i33g, partì il barone di Montmorcnci l’anno dopo con gran numero di altri signori per recarsi in difesa di Tournai minacciata dai ribelli. Avendo una fazione di quest’ultimi passato il ponte Cressin, si avvisarono, dice Froissard, tom. I, eh. LXXIl, c si consigliarono insieme come si conterrebbero pel meglio e a lor onore nell’investire l’oste di Francia. Essi furono ricacciati valorosamente ; ma allorché si giunse al ponte, parecchi francesi essendosi accorti di un trancilo lor teso, si ritirarono. Non fu di questo numero il barone di Montmorcnci, il quale si tenne