4o6 CRONOLOGIA STORICA lento e dissoluto, trattò con assai durezza la moglie fino a quella di farla imprigionare nel castello di Belleme, donde ella, dopo esservi rimasta lungo tratto di tempo, trovò modo di fuggire, e ritirossi da prima presso la contessa di Char-tres, indi ritornò nel Ponthieu, ove chiuse i suoi giorni, non si sa però in qual anno. Guglielmo di cui veniamo a parlare fu Punico frutto del suo matrimonio (V. Roberto II conte di Bellemc e d? Alencon). GUGLIELMO II detto TALVAS. GUGLIELMO detto TALVAS, conte d’Alencon dopo Roberto suo padre, succedette (s’ignora in qual anno) alla madre Agnese nella contea di Ponthieu, c mori il ag giugno 1172. Roberto du Mont, che colloca la di lui morte nel 1171. gli dà per prima consorte, N... figlia d’ Elia fratello di Enrico II re d’ Inghilterra ; ma non ricorda se ella gli partorisse alcun figlio. Da Elena 0 Alice, detta anche Elute, sua seconda sposa, figlia d’ Eude I duca di Borgogna e vedova in prime nozze di Bertrando conte di Tolosa, egli lasciò, fra gli altri figli. Guido che segue (Vedi Guglielmo III conte d’Alencon). GUIDO II. GUIDO fu conte di Ponthieu vivente ancora suo padre, e mori in Efeso nel 1147 mentre se ne andava a Terra Santa col re Luigi il Giovane. Guglielmo di Tyr, che lo intitola conte di Ponthieu, afferma ch’egli era illustre pel suo valore, per la sua sperienza e per l’altre sue virtù. L’autore delle gesta di Luigi VII, che non gli attribuisce se non che la qualità di cavaliere, assicura eli’egli recò nel suo avello il rammarico dei monarca e di tutta l’armata. Da Ida 0 Beatrice di Saint-Pol sua sposa, clic vivea tuttavia nel 1180, egli lasciò Giovanni che segue, Guido sire di Noyelles ed Agnese abadessa di Sainte-Austrebcrthe di Moutreuil (V. Guglielmo 111 conte d’Alencon).