DEI SIGNORI E BARONI DI COUCI 3o5 decreto in cui viene accennato siccome padre di Enguer-rando che segue. ENGUERRANDO III, figlio di Renaldo sire di Ver-vins e di Guglielmina di Nouviant, sposò Maria della Bove, crede della terra di Poilcourt, e fini i suoi giorni prima del 21 giugno 1478, lasciando due figli, Carlo e Baule, dei quali il primo morì senza prole. RAULE, secondo figlio di Enguerrando III, sposò, i.° il 14 maggio i485 Maria di Hans, figlia di Enrico di Hans e di Giacomina di Ghistelles, dalla quale non ebbe figli, 2.0 Elena della Chapelle che gli diede Giacomo che segue, Giovanni abate di Bonne-Fontaine, Baule stipite del ramo di Poilcourt che vedremo qui appresso, Boberto abate di Saint-Michel in Thierache, nonché due figlie, Maddalena moglie di Pietro di Belleforiere e Maria morta poco dopo suo padre, il di cui testamento è in data del i5 dicembre 1515. GIACOMO di COUCI-VERV1NS, primogenito di Raule, servi nel 1515 alla battaglia di Marignano in qualità di arciere nella compagnia di Carlo di Borbone duca di Vendóme, e nel 1524 combattè in quella di Pavia fra gli uomini d’armi di Oudard di Biez, poscia maresciallo di Francia, che lo fece suo luogotenente nel 1536 c gli diede per isposa la propria figlia Isabella il 7 settembre dell’anno dopo. 11 re Francesco I avendo provveduto di vettovaglie Landrecies nel i543, ne affidò a lui il comando sostituendolo a la Lande e d’Esse, i quali fin dal principio dell'assedio ne avevano insieme l’incarico, di cui 11011 potevano essi più oltre sostenere le enormi fatiche. Essendo i¡uscilo a liberare la piazza, fu incaricato nel 1544 (leMa difesa di Boulogne, di cui Enrico Vili re d’Inghilterra ne faceva in persona l’assedio. Dopo aver sostenuto per lo spazio di sci settimane gli sforzi del nemico e rispinto un assalto generale dato 1’ 11 settembre da quattro brcccie, mancando di polvere, si determinò finalmente il 14 settembre, d’avviso del consiglio di guerra, a capitolare. La condizione era di arrendersi in capo ad alcuni giorni, se non T. XII. 20