DEI CONTI DI GUIÑES Roberto II. Baldovino lasciò dal suo maritaggio Manasse che segue, Foulques il quale essendo stato a Terra Santa divenne conte di Baruth, Guido cui un moderno, tratto in errore da Lamberto d’Ardres, fa conte di Fores in virtù d’ un preteso matrimonio di questo signore con una figlia di Guglielmo III conte di Fores, Ugo arcidiacono di Ter-rouenne, Adele o Alice moglie di Goffredo II signore di Semur nel Brionnais (e non nell’ Auxois), e Gisle ch’ebbe a marito Wennemar castellano di Gand, e qualificato da Alberto d’Ardres, vir viribus inclytus et genere. MANASSE. 1091 od in quel torno. MANASSE, chiamato BOBERTO a cagione di Roberto il Frisone conte di Fiandra, di cui era figlioccio, succedette al conte Baldovino suo padre. Erede delle virtù di lui, si rese illustre 11011 solamente in Francia e dc’Paesi-Bassi, ma eziandio in Inghilterra, ove essendosi trasferito, venne accolto favorevolmente dal re Guglielmo il Rosso, che gli diede in isposa Emma figlia di Roberto signore di Tancarville ciambellano di Normandia, e vedova d’ Odone di Folkestone in Inghilterra. Emma non la cedeva al suo sposo in pietà ed in dolce/za; e fu per di lei preghiera eh’ egli abolì la massuerie 0 colvekcrlie non meno che la capitazione introdotte, come si disse, dal conte Baule di lui predecessore, verso tutti i suoi sudditi, e di cui i signori di Ham godevano per infeudazione. Manasse per tanto, avendo chiamato a se il signor di Ham, acquistò da lui tal diritto dandogli in ¡scambio alcuni fondi (Lambert. Ard.). Questo conte entrò in guerra con Arnoldo II barone d’ Ardres , perchè ad esempio del proprio genitore avea prestato al conte di Fiandra quell’ omaggio che dovea per la sua terra al conte di Guiñes. Arnoldo, assediato da Manasse nella città d’Ardres, stava già per essere forzato nella rocca, in cui s’era rinchiuso, quando fece una sortita così gagliarda, che respinto l’inimico, lo riccacciò perseguitandolo fino a Guiñes. Riconciliatisi in seguito fra di loro, intrapresero insieme nel 1096 il viaggio per Terra Santa. Manasse e la sua sposa fondarono nel 1117 l’abazia di Saint-Leonard in un sobborgo di Guiñes' per