DEI CONTI DI MEULENT 179 Il conte Ugo avendo ricuperata una parte delle reliquie di San Nigaise eh1 erano andate disperse durante le guerre, le riunì a quelle cli’crano a Mculent, e morì al più tardi nel ioi5 (Cartai., S. Kig. Mcllctens., pag. 33). Ugo avea sposata Elvisa 0 Helvisc clic crcdesi sorella di Herluin di Conteville signore Normanno, c le destinò come assegnamento vedovile le terrò di Lainvillc, Lcsscvillc, Montallet-le-Bois, Mcgrimont c Jambcville nella parte della contea di Meulcnt situate nel Vexin (Cartul. Columbcns.). Elvisa clic teneva dal lato proprio la terra degli Autcls od Aulieux, Altarium, passò a seconde nozze con Alessandro cognominato Azzolino, da cui ebbe parecchi figli, fra gli altri Goffredo abate di Coulombs. Vedova una seconda volta, si ritirò presso quel monastero donandogli le terre lasciate a lei come assegno vedovile dal conte di Meulcnt cd anche le proprie (Cartul. Columbcns.). Ella visse religiosamente nel suo ritiro c morì in odore di santità nel io32 (Ad. SS. Ben. saccul. 6 part. 1, pag. 365 c seguenti; cd Ann. S. Ben, tom. IV, pag. 385). È conosciuta a Coulombs sotto il nome di Santa Alvisa contessa di Meulcnt, cd ò molto vcrisimilc sia dessa clic viene tuttavja riverita a Mculent sotto il nome di Santa Avoyc, poiché Elvisa 0 Avoyc, in Ialino1 llelvìsa, Alvisa o Avia, sono un solo c medesimo nome. GALERANO I, o WALERANO li. ioi5. GALERANO 0 WALERANO entrò in quest’anno al più tardi al possesso della eredità di Ugo suo fratello morto senza figli, c trovavasi di già ammogliato, od almeno lo fu pochissimo dopo, poiché nel io32 avea un figlio ammogliato pur esso. La moglie di lui chiamavasi Ode od Oda, a quanto si crede, sorella di Santa Alvisa contessa di Mculent e di Ilerluin di Conteville. Essendosi il re Roberto impadronito di Scns nel ioi5 per vendicare l’arcivescovo Lcoterico degli oltraggi praticatigli da Rinaldo conte di quella città, Galcrano c Gualtiero conte del Vexin riguardarono come un’ usurpazione tale condotta del monarca, e colle armi alla mano minacciarono di ristabilire Rinaldo. Per calmarli scrisse loro Fulbcrto ve-