CRONOLOGIA STORICA D E I SIRI O CASTELLANI DI MONTLUERI JYlontlhcri, capitale deirilurcpoix, lungi circa sei leglic da Parigi, sulla via d’Orleans, vien chiamata dagli antichi documenti Mons Lcherii, Mons Lethoricì e Mons JEvicus dal nome del suo fondatore, che non è ben conosciuto, o dal celtico Mont-lc-hcry, che significa monte disastroso e difficile, perchè situato sul pendio d’una collina. Questa città e sue dipendenze pervennero al principio del seco- lo XI nella casa di Montmorenci. TEBALDO. TEBALDO, soprannominato FILASTOPPA, Filanstu-pas, polla bionda sua capigliatura, è il primo signore conosciuto di Montlheri. Du Chesne lo conghiettura per’ secondo figlio di Bouchard II sire di Montmorenci, ciò clic è verosimilissimo poiché la terra di Brai, che apparteneva al ceppo dei Montmorenci, la si vede posseduta dai discendenti di Tebaldo. Il re Roberto, del quale crasi meritato T. XII. i !