CRONOLOGIA STORICA questo, clic i loro uomini passando per le sue terre non pagassero nè pedaggio nè imposta. (Notisi che allora era usanza de’signori, la quale durò molto tempo, di esigere una tassa da tutti coloro che viaggiavano nel lor territorio). Essendo Arnoldo «passato in Inghilterra, fu ivi colto a Newton da malattia, che lo rapi a’vivi nel 1169. Il suo cadavere si trasferì, com’egli avea ordinato nel suo testamento, all’ospitale di Guiñes, cui avea legate le sue armi, i suoi cavalli, ed i suoi cani e uccelli da caccia. Da Ma-liaut di Saint-Omer sua maglie gli nacquero Baldovino che segue, Guglielmo che sposò Fiandrina di Saint-Pol, Ma-nasse, Sigerò che continuò la linea dei castellani di Gand e ne riprese il nome già lasciato dal padre , Arnoldo che morì giovine, Margherita sposa, i.° di Eustachio di Fien-nes, u.° di Boggero castellano di Courtrai, e sette altre figlie (Dii Cliesne, ibicl., 1. 2). BALDOVINO II. 1169. BALDOVINO, primogenito di Arnoldo I, nato vivente ancora il conte Manasse fratello dell’ava sua, che lo tenne al sacro fonte, allorquando succedette al padre nella contea di Guiñes era di già ammogliato con Cristiana unica figlia d’Arnoldo signore d’Ardrcs, i cui possessori aveano quasi sempre nudrito un vivo odio verso i conti di Guiñes. L’esattezza con cui egli fece amministrar la giustizia gli meritò il glorioso nome di Giusto giudice e di Giustiziere ammirabile. Nell’anno 1170 egli accolse con grande distinzione San Tommaso arcivescovo di Cantorberi, che ritornando dal suo esilio passò per la contea di Guiñes ; dacché essendo egli stato nella sua giovinezza armato cavaliere da questo prelato, conservava pella di lui persona una singolare venerazione. Perduta la consorte nel 2 luglio 1177, ne provò tanto rammarico che si credette morire. Da indi in poi si diede tutto allo studio, ed asserisce Lamberto d’Ardres, che senza aver coltivate le lettere nell’età giovanile, egli fece grandi progressi nella filosofia e nelle sacre scritture; perocché i personaggi sapienti che raccolse d’intorno a se supplirono in lui alla mancanza della prima istituzione, spiegandogli i migliori libri. Landri Yalanis fra