CRONOLOGIA STORICA FRANCESCO. i5o8. FRANCESCO di LAVAL, cavaliere, signore di Bois-Dauphin fino dal i5o8, secondo il processo verbale degli statuti d’Anjou sposò Margherita d’Asse, figlia di Francesco, signore di Montfaucoii nel Maine, da cui non ebbe figli. GIOVANNI. GIOVANNI di LAVAL, signore di Bois-Dauphin, Saint-Aubin ec., sposò Renata di Saint-Mars, unica figlia ed crede di Mathurin, visconte di Rrestcau, signore di Saint-Mars, Roupcyrcux ec. Dopo la morte della moglie, avvenuta nel 1533, Giovanni prese l’ordine sacro. Oltre due figlie religiose egli avea avuto: j.° Renato IL come all’articolo seguente, 2.0 Claudio eli Lavai, signore di Teligni, mastro di palazzo del delfino, figlio di Francesco I, maritato con Claudia della Jaille, vedova di Guido di Lavai signore di Lczai, dalla quale non ebbe figli. Dopo la morte di Claudia egli abbracciò lo stato ecclesiastico, fu nominato all’arcivescovato d’Em-brun nel i554 dal re Enrico II, e mori prima di averne preso possesso e senza essere stato consacrato, 3.° Arduino di Lavai, vivente ancora nel 153g, morto celibe, 4.° Caterina, maritata, i.° con Francesco signore del Pui-du-Fou, capitano della città e castello di Nantes, 2." con Luigi d’Ailli, barone di Pequigni, ucciso alla battaglia di Saint-Denis nel 1567. . RENATO li. RENATO di LAVAL, secondo di tal nome, signore di Bois-Dauphin, Précigné, Saint-Mars, visconte di Brcsteau cc., gentiluomo ordinario della camera del re, fu ucciso alla battaglia di Saint-Qucntin nel 1557. Avea egli sposato, j.° Caterina di Baif, figlia di Francesco signore di Baif in Anjou, 2.0 il 1 a settembre 1547 Giovanna di Lcnoncourt,