454 CRONOLOGIA STORICA si alza, strappa di mano al prelato la bolla, la straccia e la getta sul fuoco, giurando die il re non segnerà giammai le vergognose condizioni che il papa gl’impose, nè riceverà la legge da chicchessia. Ecco quanto raccontano Gilles di Roye e Meyer; ma però M. Sponde pensa che questo trattar del conte d’Artois riguardi piuttosto un’altra lettera del pontefice contro il re Filippo il Bello, che a lui fu presentata nel i3oi dall’arcidiacono di Nàrbona, non essendo punto verisimile, .com’egli dice, che Roberto a-bbia per ben due volte commesso un eguale atto di vivacità. Comunque, siasi la cosa, non ¡scorgiamo che sia nell’uno, sia nell’altro caso il monarca ne abbia manifestato verun disgusto. Eletto nel i3o2 generale-dell’armata francese .spedita contro i Fiamminghi di. bel nuovo sollevati, Roberto presentava l’11 luglio la battaglia di Courtrai, cui perdette insieme colla vita, dopo essere stato ferito da trenta colpi di picca. Non ostante il suo valore egli fu poco compianto, perchè aveva ingaggiata questa battaglia col dissenso del contestabile di Nesle, il quale vedendo i nemici trincerati entro un camp’o da ogni parte munito, giudicava essere cosa più agevole* e più sicura lo stringerli colla fame che il volerli sforzare. Ed avendo il conte tacciato di tradimento un simile avviso, quasi che il contestabile, di cui il figlio era genero del conte di Fiandra, avesse voluto risparmiarla a quest’ ultimo : Io non sono già un traditore, rispose freddamente il contestabile; seguitemi solamente, e vi condurrò sì avanti che non ne fitorneremo ne l’ uno jiò l’altro. L’svento in fatti verificò le vedute 6 le predizioni del contestabile (V. Guido di Dampierre conte di Fiandra). Roberto avea sposato, i.° nel 1262 Amicia di Courtenai morta a Roma nel 1275,2.° nel I277 -Agnese figlia d’Arcambando IX signore di Borbone decessa senza prole nel 1283,* 3.° nel 1298 Margherita figlia di Giovanni d’Avenes conte d’ITainaut morta senza figli il giorno 18 ottobre 1342. Egli lasciò dal primo letto Filippo signor di Conches, di Domfront e di IVlchun-sur-Yevrc per parte della madre, ammogliato nel 1280 con Bianca di Bretagna figlia di Giovanni conte di Richemont, e morto 1’ 11 settembre 1298 dalle ferite che avea ricevute nei combattimento di Pont-a-'Vendin : non che Mahaut che ora segue.