140 CRONOLOGIA STORICA •2° Luigi Giuseppe di Montmorenci-Laval, creato vescovo d’Orleans il io febbraio 1754, di Condoni nel 1757 e di Metz nel 1760, designato cardinale dal re di Francia nel 1779, poscia grande elemosiniere di Francia e commendatore dell’ ordine dello Spirito Santo, 3.° Guionne Maria Cristina, maritata il 24 dicembre 1740 con Enrico F rancesco marchese di Grave, inastro di campo di cavalleria, 4.0 Maria Anna, sposa di Giacinto Francesco di Loos-Corswaren. GUIDO ANDREA PIETRO. 1745. GUIDO ANDREA PIETRO di MONTMORENCI-LAVAL, duca di Laval-Montmorenci, primo barone della Marche, marchese di Lczai, nacque il giorno 21 settembre 1723. Conosciuto da prima sotto il nome di marchese di Lavai, entrò il i.° gennaio i74i nel corpo dei moschettieri, fece la campagna di Fiandra nel 1742, e gli fu affidata il 4 aprile 1743 una compagnia nel reggimento di Royal-Pologne, cavalleria. Battagliò a Dettingen il 27 giugno seguente, e con ordinanza 22 agosto fu fatto colonnello del reggimento d’infanteria del suo nome. Nel 1744 si trovò alla presa di Wcisscmbourg e delle lince della Loutre, all’attacco dei trinceramenti di Suffelsheim ed all’assedio di Fribourg. Concorse nel marzo 174^ alla presa di Cronembourg. Passato nell’armata di Fiandra, si distinse col reggiménto di Crillon nel fatto di Mesle avvenuto il 9 luglio, concorse alla presa di Gand e fu nominato brigadiere il 25 dello stesso mese. Spedito poi all’armata di Fiandra, combattè a Raucoux nel 1746, servì nel susseguente agli assedii dell’Eclusc, di Sas di Gand, d’HuIst, d’Axel e di Berg-op-Zoom, e nel 1748 a quello di Mae-stricht; per le quali cose gli fu conferita la carica di maresciallo di campo con brevetto del 10 maggio. Dalle spiagge del Mediterraneo passò nel 1756 all’isola di Minorica, clic fu conquistata, e servì all’assalto del forte San-F'ilip-po. In Alemagna poi combattè ad Hasteinbeck nel 1767