CRONOLOGIA STORICA I) E I CONTI DI MEULENT redata sulle memorie di M. Levrier luogotenente generale del bailagio di Meulent. L origine della contea di Meulent, in latino Mellentum, posta sulle sponde della Senna tra San-Germano in Laye c Yernon, è tanto antica che sembra risalga oltre Io stabilimento in Francia dei feudi ereditarli. Nei secoli Vili e IX c fino verso la metà del X la contea di Meulent sembra essere stata di frequente posseduta dagli stessi signori clic teneano il Vexin. Le cronache di Saint-Nigaise di Meulent, di Saint-Mellon e di Saint-Martin di Pontoise, non clic alcuni manoscritti di Mantes c della Roche-Guyon, ci fanno sapere che San Nigaisc, il quale viveva alla metà del secolo 111, si recò a predicare la fede nel Vexin, di cui è riguardato come l’apostolo, c particolarmente nella città di Meulent, clic lo riconosce come suo protettore c nc conserva tuttavia le reliquie. Nel 780 un conte di Meulent, eli’era al tempo medesimo signore di I’ontoise, fece edificare in quest’ultima città la chiesa di Saint-Mellon, facendo in essa trasportare le reliquie di questo santo vescovo. U11 altro conte di Meulent, clic in causa della moglie era signore del luogo chiamato dappoi la lìochc-Gu-