222 CRONOLOGIA STORICA Pipino non fu altrettanto fedele verso il re Carlo il Calvo; anzi fece lega nell’ 84o contro questo principe con quel Lotario medesimo di cui e-ra stato il più spiegato nemico. Ignorasi l’epoca ed il genere di sua morte. Seguendo ' la cronaca sassone, non che Rcginonc, egli ebbe dalla sua sposa, di cui sono sconosciuti i natali ed il nome, tre figli, cioè Bernardo di cui non si conosce il destino, Erberto che or ora segue, ed infine Pipino, il quale forma il ceppo dei conti di Valois. ERBERTO I. ERBERTO, altrimenti E-RIBERTO, figlio primogenito di Pipino e nipote di Bernardo re d’Italia, fu, propriamente parlando,^ primo conte di Vermandois. Seguì egli da prima le parti del re Carlo il Semplici contro Eude di lui competitore; ma poscia lo abbandonò, forse per far valere i propri diritti al trono, che a tutta ragione doveva a lui devolversi nel caso non venisse riconosciuto Carlo quale legittimo discendente di Carlomagno. Nessun documento però chiarisce èsser stata •ale I1 intenzione di Erberto; che anzi ogni suo atto dimostra in lui un uomo che cerca- VIII, pag. 90). Dopo quest’epoca Pipino scomparve affatto dalla storia. BERNARDO. BERNARDO, che si fa immediato successore di Pipino nella contea di Valois, era suo figlio, od almeno suo stretto parente. Non si conosce veruna particolarità intorno alla di lui vita, ch’egli chiuse al più tardi verso il 956. Dopo di esso si scorge la contea di Valois successivamente posseduta dai conti di Vexin, Walerano o Guarniero, Gualtiero 1, c Gualtiero II. RAULE II. RAULE, quarto figlio di Gualtiero li, possedette il Valois colla contea d’ Amiens quale sua parte nella successione paterna. Viene egli chiamato il secondo del suo nome per distinguerlo da quel Raule figlio di Gualtiero I, che senza verun fondamento si suppose aver succeduto nel Valois a suo padre. I servigi da lui prestati al re Roberto gli fruttarono molto credito alla corte di questo monarca . Crebbe poscia la sua fortuna mediante il matrimonio contratto con Adele figlia d’Ilduino od Audouin signore