i34 CRONOLOGIA STORICA mare col re d’Inghilterra nel mese di novembre 1492. Egli morì in età di ottantanni il 18 ottobre i528. Sin dal 14^4? dacché era divenuto il maggiore della casa di Montmorenci-Laval, assunse le armi piene di questo ramo. Avea sposato Filippa di Beaumont, dama di Bressuirc e di Lezai, primogenita e principale erede di Giacomo signore della Motte-Sainte-IIeraye, siniscalco di Poitou, la quale premorì al marito nel i525. I loro figli sono: i.° Gilles I, di cui segue l’articolo, 2.0 Guido di Lavai, che fondò il ramo dei signori di Lezai, riferiti qui appresso, 3.° Francesco di Lavai, abate di Clermont, 4.0 Marchisia, maritata il 29 agosto 1496 con Renato di Bclloi, cavaliere, signore della Lande, di cui rimase vedova nel i53i, 5.° Arduina, moglie di Emondo di Fonseques, cavaliere, barone di Surgeres, di famiglia spagnuola. GILLES I. i528. GILLES di LAVAL, signore di Loué, di Bre«-saire, di Maillé, della Roche-Courbon, della Motte-Sainte-llcraye e di l’ont-Chateau, visconte di Brosse, ebbe nel 1514 una con Francesca di Maillé, sorella di sua moglie, per la garanzia di alcune terre, e venne a morte prima del i552. Da Francesca di Maillé, che avea sposata verso il i5oo, primogenita di Francesco signore di Maillé, della Roche-Courbon ec. ec., visconte di l'ours e di Brosse, ebbe due figli ed una figlia e nessuno da Renata Barjot sua seconda moglie, ancora vivente nel i55g. Quelli del primo letto sono: i." Renato di Lavai, signore di Bressuire, visconte di Brosse, maritatosi 1’11 marzo 1551 con Giovanna di Brosse detta di Bretagna, sorella di Giovanni cotite di Penthievre c 'di Perigord, e morì poco stante prima del padre, 2.0 Gilles li, che segue, 3.° Anna, maritata il i3 gennaio .i53o a Filippo di Chambes, signore di Montsoreau, di Lione, d’An-gers ec.