CRONOLOGIA STORICA D E I SIGNORI O BARONI DI COUCI Couci, in latino Codiciacus, Cociacum, Coceium, e Coc-ceium, è un nome comune ad una città e ad un villaggio del Laonnois distanti l’un dall’altro un quarto di lega fra Soissons, Laon e Noyon. La città posta sovra una montagna era un tempo difesa da un castello, di cui rimane tuttavia una torre rimarchevole per la sua altezza, eh’è di centosettandue piedi, e per la sua circonferenza, che lo è di trecentocinque. Era questa attorniata a qualche distanza da una forte muraglia assai meno alta, ma grossa diciotto piedi. Ben ognuno s’accorge che prima della in-venzion della polvere doveva riuscire impossibile l’espugnare si il muro che la torre, che vicendevolmente si prò-leggevano. Nel i652 il Cardinal Mazarino fece saltare in aria il muro; e la torre rimase fessa dall’alto al basso per una scossa del gran tremuoto del 18 settembre 1692. Essa però sussiste tuttavia siccome uno straordinario monumento dell’umana industria e della magnificenza degli antichi signori di Couci. Questa terra fu sempre riguardata qual una delle più antiche e principali baronie del regno. « Egli è » anche egualmente vero, dice un vetusto monumento, che, » fra le altre tutte, la baronia di Coucy, composta delle » tre castellarne di Coucy, la Fere e Marie, è una fra le