Dlil BAR. E DUG. DI MONTMOR. (LAVAL) ia3 1.° Guido, di cui segue l’articolo, 2.“ Rasés di Lavai, signore di Morhera in Fiandra, morto dopo il 1348 senza posterità conosciuta, 3.° Pietro di Lavai, vescovo di Rennes, morto nel 135y, 4-° Giovanni di Lavai, cavaliere, signore di Paci-sur- Marne, che sposò, i.° Giovanna di Chemillé, morta senza figli, 2.0 Alienora la Bigotta della Bérardiérc, da cui ebbe: Guido di Lavai, cavaliere, signore di Paci-sur-Marnc, Tournebclle, la Bérardiérc ec. , morto prima del i3()6. Avea sposata Giovanna di Montauban, sorella di Oliviero IV sire di Montauban, c figlia di Alaino III, dalla quale ebbe due figlie: A. Luigia dama di Paci ec., maritata con Giovanni di Viliiers, signore di Ilommct, contestabile ereditario di Normandia, che, com’essa, ancor vivea nel 1413, B. Filippa, moglie diN.... signore di Montauban, 5.“ Fouques di Lavai, che fondò il ramo dei signori di Chalouyau, riferito qui sotto, 6.° Isabella, maritata con Giovanni di Loheac, cavaliere, signore della Roche-Bcrnard, ucciso all’ assedio della Roche-Derien il 18 giugno 1347? Signori d’ Altichi Egli era sotto la cura di Erardo di Moutmorenci signore di Conflans, d’Andrea di Lavai signore di Chatillon, e di Hcrpin d’Erqueri per decreto del parlamento 17 dicembre i320. Morì prima del i36i senza lasciar figli. GIOVANNI. i36o ci rea.. GIOVANNI di LAVAL, signore d’Altichi, c della Malmaison dopo suo fratello, di Chantilli c di Mon-ci-le-Ncuf attesa la donazione che gliene fece nel i36i Giacomo detto Herpin signore d1 Erqueri, vivevi ancora nel i386 e morì celibe indi appoco.