282 CRONOLOGIA STORICA 1173. Ella venne sepolta nell’ abazia di Nogent-sous-Couci, a favor della quale nel suo testamento avea disposto un legato di cento soldi; ciò che diede origine ad un litigio fra questa abazia e quella di Saint-Vincent di Laon. Pretendeva quest1 ultima che male a proposito i religiosi di Nogent avessero concessa sepoltura alla dama di Couci, siccome quella che, a motivo di Creci, era sua vassalla; alla qual cosa essi opponevano essere la signora lor parrocchiana. Finalmente, dopo una lunga disputa, Roggero vescovo di Laon, associatosi coi vescovi di Soissons e di Senlis, emanò nel 1177 il suo giudizio arbitramentale, con cui aggiudicò la metà del legato all’abazia di Saint-Vincent, mentre assai meglio avrebbe operato tutto disponendolo a favore dei poveri. Noi abbiamo sott’ occhio questo documento in originale. Raule sposò in seconde nozze Alice figlia di Roberto. I conte di Dreux, che tuttavia vivea nel 1217. Dal primo Ietto ebbe tre figlie, Yolanda maritata nel 1184 con Roberto Il conte di Dreux, Isabella da du Chesne appellata Melisenda, che fu moglie, i.° di Raule conte di Rouci, 2.0 di Enrico IV conte di Grand-Pré, e finalmente Ada eli’ebbe a marito Thierri signore di Beures in Fiandra. I figli del secondo letto furono, Enguerrando che segue, Tommaso ch’ebbe per sua porzione le signorie di Vervins, di F011-taines e di Landousies, ed il cui ramo sussiste ancora nei signori di Couci-Polecourt. Il terzo figlio del signore di Conci fu Raule che abbracciò lo stato ecclesiastico, ed il quarto fu Roberto che possedette la signoria di Pinoti e sposò Elisabetta viscontessa di Mareuil-sur-Marne (Archiv. de Saint-Remi de Reims). Egli era maresciallo di Francia sin dal 1226 (Meni, sur les Pairspar Lancelot., Parigi 1720, pag. 33 e 34), e fu parimente stipite d’un ramo che andò estinto. La figlia di Raule, Agnese, sposò Gilles castellano di Ba-paume, recandogli milaseicento lire di rendita ritraibili dalle terre di Marie e di Creci. ENGUERRANDO III detto il GRANDE. 1191. ENGUERRANDO, figlio maggiore di Raule c di Alice di Francia, fu successore al padre in quasi tutte le di lui terre mercè il testamento ch’egli aveva fatto prima