io4 CRONOLOGIA STORICA 3." Isabella Eugenia, religiosa benedettina nel monastero della Ville-I’Eveque a Parigi. CARLO. 1691. CARLO di MONTMORENCI, principe di Ro-bccque, marchese di Morbecque, fu dapprima capitano nel reggimento d’ infanteria di suo padre il di ottobre 1688, epoca nella quale cominciò la sua militare carriera. Passato poscia in Piemonte, si trovò alla battaglia di Stalfarde nel 1690, al conquisto della contea di Nizza e del marchesato di Villafranca nel 1691, e nel i3 dicembre dell1 anno stesso ottenne il reggimento di cui suo padre era colonnel- lo. Continuando a servire nell’armata d’Italia, si trovò alla battaglia di Marsiglia nel i6g3, e nel 1696 e 1697 servi sul Reno. Eletto brigadiere il 29 gennaio 1702, comandò a Fredelingen l’anno stesso, servì agli assedii di Brisach e di Landau, alla battaglia di Spira nel 1703, a quella di Ilochstett nel 1704, e con brevetto 26 ottobre fu creato maresciallo di campo. Nell’armata di Savoja servi alla presa del castello di Villafranca e di Nizza , all’ assedio di Cliivas, alla presa di Montmelian nel 1700, all’assedio ed alla battaglia di Turino nel 1706, all’annata del Delfìnato nel 1707, 1708, 1709. Passò poscia alla corte di Madrid, dove il re di Spagna lo fece luogotenente generale delle sue armate, e lo creò grande di Spagna di prima classe nell’aprile 1713. Nell’anno 1714 servi all’assedio di Barcellona, fu latto colonnello delle guardie walonnesi nel 1716 in luogo del duca d’Ilavré, e morì il i5 ottobre dell’anno stesso. Avea sposato il 12 gennaio 1714 Isabella Alessandrina di Croi di Solre, figlia di Filippo Emmanuele Ferdinando Francesco, conte di Solre, luogotenente generale, cavaliere degli ordini del re, da cui non ebbe che un figlio morto infante nel 1716. ANNA AUGUSTO. 1716. ANNA AUGUSTO di MONTMORENCI, conte di Esterre e dopo la morte di suo fratello maggiore grande di Spagna di prima classe, marchese di Morbecque ec.,