DEI CONTI DI GUIÑES 537 figlia di Giovanna contessa di Guiñes e sorella di Bau-le II padre di quello a cui venne questa contea confiscata. Ma resta provato, dice Du Cliesne, da un’antica cronaca dei conti d’Eu, ch’era essa sorella di Giovanni lì conte d’Eu marito della stessa Giovanna. Quindi il consiglio di Luigi XI giudicò mal fondata l’opposizione del signore della Tremolile, nè vi ebbe verun riguardo. Non così andò la cosa per Carlo conte di Cliarolais, il quale ripeteva la contea di Guiñes, accampando in suo favore il trattato di Arras ; perocché Luigi XI mercè un nuovo trattato conchiuso il 6 ottobre 1465 a Conilans, fu costretto di rilasciarla a questo principe. Se non che sorte nuove discordie fra Luigi XI e Carlo dopo l’innalzamento di quest’ultimo al ducato di Borgogna, il monarca gliela ritolse, passandola invece ad Antonio di Croi. Questi morendo ebbe a successore non meno nella contea di Guiñes che negli altri beni Filippo suo figlio, il quale essendosi dappoi impigliato nella fazione del duca di Borgogna, vide confiscate nel gennaio 147^ 1° sue terre di Francia, e la contea di Guiñes donata ad Antonio bastardo di Filippo il Buono duca di Borgogna, dopo la cui morte, avvenuta nel i5c>4, rientrò questa nel dominio della corona, d’onde poi non fu più distratta.