5g4 CRONOLOGIA STORICA d1 Inghilterra tenne ad Ivri nel 21 settembre col re Luigi il Giovine, e firmò con parecchi ’altri signori e prelati il trattato di pace che ne fu appunto il risultamene (Hoveden). Simone finì i suoi giorni nel 1181 al più tardi. Avea sposato, i.°Mahaut, di cui non sappiamo che il nome, 2.0 Amietta figlia di Roberto di Beaumont conte di Leicester (Monast. Anglic., tom. I, pag. 3i2), ond’ebbe Amauri di cui ora terremo parola, Simone signore di Montfort, Guido signore della Ferte-Alais in Beauce e di Castres nell’ Al-bigese, stipite dei signori di Castres, il quale fu ucciso nel 3i gennaio 1228 all’assedio di Vareilies nella contea di Foix, Bertrada che si maritò prima del 1171 con Ugo conte di Chester e venne a morte nel 1181, Perronella moglie di Bartolommeo di Boye gran cameriere di Francia, e Guiburga che fu sposa di Guido I di Levis barone di Mi-repoix. A M A U B I III. 1181. AMAURI divenuto conte d’Evreux, terzo con questo nome, dopo la mancanza a’vivi di Simone suo padre, non godette punto del capoluogo di questa contea, perocché il suo predecessore 1’ avea posta in mano del re d’Inghilterra. Allorché poi Filippo Augusto, durante la prigionia di Biccardo re d’Inghilterra, s’impadronì d’Evreux nel iig3, egli cedette la città al principe Giovanni fratello di Biccardo, col quale passava d’intelligenza, e riserbò il castello per se. Ora questo Giovanni nell’anno vegnente dopo la liberazione del fratello, amando di rientrare in grazia allo stesso, si recò ad Evreux, ed invitati a pranzo tutti gli officiali della guarnigione, durante il banchetto li fece tutti sgozzare in numero di più di trecento; poscia piombando sulla guarnigione col soccorso de’cittadini, la fece tutta passare a fil di spada, ed appese alle mura della città le teste dei trucidati uffiziali, partì alla volta del fratello per offerirgli codesta piazza. Quegli allora gli ridonò la sua grazia rendendosi per tal modo complice dell’orribile sua perfidia. Filippo Augusto, che allora teneva Ver-neuil stretta d’ assedio, accorse ad Evreux, e presa la città a prima giunta, la mise in cenere. Egli aveva sperato di