DEI CONTI D’EU 57i Giovanni avea sposata Alice, chiamata da Gilberto di Nogent, Elisenda dama di Smergatc e figlia di Guglielmo d’Aubigni conte d’Arondei, dalla quale ebbe quattro figli e due figlie. I figli, di cui troviamo il nome ne documenti, furono, Enrico di cui or parleremo, Raule, Guglielmo e Roberto. ENRICO II. 1170. ENRICO, primogenito del conte Giovanni e di lui successore, mancò a’ vivi nel 1183 e venne sepolto a Eoucarmont, lasciando da Mahaut sua moglie, che mori nel 1207, due figli ed una figlia. Non sappiamo di certo quale partito egli prendesse nella ribellione di Enrico dal Cortomantello contro Enrico II di lui padre re d’Inghilterra; perocché Raule di Diceto dall’una parte fa vedere come egli si dichiarasse per quest’ultimo, asserendo che il giovane principe fin dal 1174 gli avea per risentimento levata la propria contea; e dall’altra invece Roberto du Mont sembra riferire, che tale spoglio fosse un giuoco predisposto fra loro, e che il conte d’Eu sposasse realmente il partito del figlio ribelle; locchè pure assicura positivamente Benedetto di Peterborough. Fu sotto il governo del conte Enrico che San Lorenzo arcivescovo di Dublino, essendosi recato in Francia, venne a morte nella città di Eu, e il i4 novembre 1181 fu sepolto nella chiesa di Nostra Dama. Canonizzatosi nel 1216, egli divenne colla Madre di Dio il titolare di questa chiesa. RAULE I. 1183. RAULE, figlio primogenito di Enrico II, divenutogli erede in assai tenera età, non sopravvisse al padre che soli tre anni, essendo morto nel 1186, un anno dopo di Guido suo fratello.