DEI DOGI DI VENEZIA 617 cordava diecimila zecchini all’anno ed il comando de’suoi eserciti di terra. L’anno 1714 i Turchi dichiaravano ai Veneziani la guerra, disegnando riconquistare la Morea : giugneva nel 20 giugno il gran-visir con formidabile armata nell’ istmo di Corinto, assaliva la città, prendevala per capitolazione dopo cinque giorni di aperta trincea; però malgrado i patti convenuti, la guarnigione e quasi tutti gli abitanti venivano massacrati. Nel seguente mese cadeva Napoli di Romania in potere dei Turchi; e l’anno 1715 fecero essi così rapidi progressi in Morea, che nello spazio di un mese riacquistavano tutto codesto regno, il quale tanto sangue e tanto oro era ai Veneziani costato. La maggior parte delle piazze alla prima intimazione rea-devansi. L’anno 1716, i Turchi sbarcarono ben quarantamila uomini nell’isola di Corfù, la cui capitale, secondati da numerosa flotta, ben tosto assediarono. 11 papa, il re di Portogallo, il granduca di Toscana, il gran-mastro di Malta, inviarono soccorsi agli assediati; l’imperatore, temendo pei suoi stati di Napoli, di cui Corfù può dirsi l’antimuraglia, nel a5 maggio concludeva una lega offensiva e difensiva coi Veneziani, e non tardava poscia a dichiarare ai Turchi la guerra. Infrattanto vigorosamente incalzavasi l’assedio di Corfù; il conte di Schullemburgo, che comandava codesta piazza, faceva la più bella difesa, senonchè era facile prevedete che, privo di soccQrsi, essendo troppo debole Par* mata veneziana ed alleata per attaccare quella dei Turchi, avrebbe dovuto tosto o tardi capitolare, iddio fece quello che gli uomini non osavano sperare. Battuti i Turchi nel 5 agosto in Ungheria dal principe Eugenio, la nuova di questa vittoria sparse nell’armata che assediava Corfù così grave terrore, che, quasi avesse il nemico alle spalle, abbandonava improvvisamente artiglieria, cavalli, bagagli e munizioni e rimontava i vascelli. Dopo tale ritirata, i Veneziani riconquistarono Santa-Maura e Butintro; enei 1717 riprendevano Vonizza, Prevesa ed altre piazze loro'già tolte dai Turchi. L’anno 1718 si sottoscrisse la pace, il giorno 21 luglio (Muratori dice i 1 • 27 giugno) a Passarowilz, fra l’imperatore, i Veneziani ed i Turchi. Questi cedettero alla